L’Intelligenza Artificiale entra nelle università e nascono nuovi corsi, indirizzi e master per formare i professionisti del futuro (pensiamo anche solo ai CAIO – Chief Artificial Intelligence Officer).
L’AI è, infatti, oramai passata da concetto futuristico a una realtà concreta che sta trasformando il mondo del lavoro, dell’istruzione e non solo. Dall’automazione dei processi aziendali alla medicina personalizzata, dall’analisi predittiva ai sistemi di guida autonoma, l’Intelligenza Artificiale è praticamente ovunque e continua a evolversi rapidamente.
Di conseguenza, anche gli atenei hanno dovuto aggiornarsi e tenere il passo, introducendo percorsi di formazione avanzati per preparare la nuova generazione di esperti del settore.
I master in AI, sempre più numerosi e specializzati, offrono agli studenti e ai professionisti l’opportunità di acquisire competenze tecniche e strategiche fondamentali. Alcuni programmi si concentrano sugli aspetti più ingegneristici, come il machine learning e il deep learning, mentre altri approfondiscono le applicazioni dell’IA nel business, nel diritto o nella pubblica amministrazione. Oltre alle università, anche scuole di formazione e business school propongono percorsi mirati per chi desidera entrare nel mondo dell’IA o aggiornare le proprie competenze.
I master in AI offerti da università e business school italiane
Ma quali sono i master che l’Italia mette a disposizione? Ecco una panoramica delle opportunità più interessanti disponibili oggi.
Master in Intelligenza Artificiale – Luiss
La Luiss offre un master che inizia a marzo 2025, strutturato con lezioni nel fine settimana (venerdì e sabato). Il programma è suddiviso in quattro aree tematiche, ciascuna della durata di 75 ore. Non è necessario un background tecnologico avanzato, rendendo il corso accessibile a diversi profili professionali. Al termine, gli studenti possono ottenere la certificazione di Auditor/Lead Auditor per i Sistemi di Gestione per l’Intelligenza Artificiale secondo la norma ISO/IEC 42001:2023.
Master in Artificial Intelligence and Innovation Management – Bologna Business School
Questo master full-time di 12 mesi, interamente in inglese, mira a formare manager dell’innovazione digitale. Il programma combina corsi tecnici su machine learning, big data e blockchain finance con competenze manageriali. Include 500 ore di stage presso aziende partner e vanta un tasso di placement superiore al 90% entro sei mesi dalla conclusione.
Master in Intelligenza Artificiale e Data Science per le Imprese – Università Cattolica del Sacro Cuore
Il programma si focalizza sull’integrazione tra IA e gestione aziendale, preparando gli studenti a affrontare le sfide emergenti nell’intersezione tra tecnologia avanzata e business. I corsi coprono le basi teoriche e gli strumenti pratici più utilizzati dai professionisti, inclusi deep learning e IA Generativa.
Master of Science in Artificial Intelligence – Università Bocconi
La Bocconi propone un biennio che approfondisce metodi e tecniche per sviluppare sistemi di IA e machine learning di nuova generazione. Il curriculum include fondamenti di matematica, ingegneria del software, deep learning, elaborazione del linguaggio naturale e image processing. Il corso forma professionisti pronti a ricoprire ruoli come specialisti in intelligenza artificiale in vari settori.
Master in Comunicazione Avanzata, Intelligenza Artificiale e Data Management – LUMSA
Questo master mira a fornire una solida base teorica e pratica nell’integrazione tra IA e gestione aziendale. Il programma è progettato per preparare gli studenti a comprendere e adattarsi alle sfide e opportunità derivanti dall’intersezione tra tecnologia avanzata e gestione aziendale, con un focus sulle dinamiche aziendali e della pubblica amministrazione.
Master in Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione – Politecnico di Milano
Il programma part-time di 12 mesi, seguito da 3 mesi di project work, è rivolto a professionisti con oltre 3 anni di esperienza. Il master, erogato in modalità blended, mira a formare esperti in IA applicata al settore pubblico, fornendo competenze per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
International Online Master in Artificial Intelligence – Rome Business School
Questo master online mira a formare professionisti con competenze avanzate nell’IA, combinando teoria e pratica attraverso il “Practice Lab” gestito da manager di Microsoft. Il programma, interamente in inglese, offre una formazione completa per affrontare le sfide del settore tecnologico.
Master in Intelligenza Artificiale Applicata al Diritto – Altalex
Rivolto a professionisti del settore legale, questo master online si focalizza sulle implicazioni giuridiche dell’IA. L’obiettivo è fornire conoscenze giuridico-informatiche e strumenti pratici per affrontare le questioni legali legate all’uso e allo sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale.
Corso di Alta Formazione in Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione – Ca’ Foscari Challenge School
Questo corso di alta formazione esplora come l’IA, inclusi strumenti come Chat GPT, possa supportare i funzionari della Pubblica Amministrazione nelle attività quotidiane. Il programma è pensato per chi desidera integrare soluzioni di IA nei processi amministrativi.
Master in Artificial Intelligence & Data Science – Università della Calabria
Giunto alla seconda edizione, si tratta di un master universitario di II livello che offre una formazione avanzata in IA e Data Science. Le lezioni si svolgono in modalità telematica, seguite da tirocini e project work, preparando gli studenti a ruoli specializzati nel settore.
Master in Etica e Intelligenza Artificiale – Università di Torino
L’obiettivo di questo master è formare esperti in etica dell’IA (AI Ethicist), una figura professionale sempre più centrale nella progettazione e nello sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale, soprattutto in seguito alle recenti politiche europee come l’AI ACT, approvato nel marzo 2024.