logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » ADVenture Program, il percorso formativo per gli imprenditori di domani
    Diventare imprenditori
    FORMAZIONE

    ADVenture Program, il percorso formativo per gli imprenditori di domani

    7 Aprile 2023
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    AdVenture Program offre un’esperienza formativa a 360 gradi, che spinge gli studenti anche a “mettere le mani in pasta”, selezionando personalmente progetti innovativi che reputano all’altezza di un probabile investimento

    Redazione

    Nasce l’AdVenture Program, un’iniziativa promossa da Scientifica Venture Capital – realtà che finanzia start-up che operano in ambito intelligenza artificiale, materiali e manifattura avanzata – e interamente dedicata agli studenti universitari per consentire loro di assumere un ruolo attivo nell’individuazione di idee e progetti innovativi all’interno degli atenei di appartenenza da sviluppare e presentare sul mercato.

    Il principale obiettivo del programma è promuovere una cultura del progetto scientifico come opportunità di business, inculcando un mindset imprenditoriale tra gli studenti, rafforzando in loro la visione della scienza come driver di competitività economica, che da sempre caratterizza il venture capital.

    Indice degli argomenti

    • Diventare imprenditori, in cosa consiste l’AdVenture Program
    • Come ridurre il gap tra formazione e lavoro
    • Perché prendere in considerazione l’AdVenture Program

    Diventare imprenditori, in cosa consiste l’AdVenture Program

    L’AdVenture Program è un percorso di 12 mesi durante i quali le ragazze e i ragazzi di tutte le facoltà italiane – chiamati AdVenture Partner – avranno l’opportunità di trasformarsi in dei veri e propri “innovation detector”. Cosa significa? Scopriamolo!

    WHITEPAPER
    Industria 4.0, ecco come accedere ai fondi della Nuova Sabatini
    IoT
    Startup
    Scarica il Whitepaper

    Proprio a loro spetta il compito di individuare tra i banchi universitari progetti scientifici ancora acerbi ma ad alto potenziale e di sottoporli a Scientifica Venture Capital per una valutazione e un eventuale investimento utile a trasformare il progetto in un prodotto o servizio.

    AdVenture Program offre un’esperienza formativa a 360 gradi, che va oltre la semplice trasmissione di nozioni, spingendo gli studenti a “mettere le mani in pasta”, selezionando personalmente progetti innovativi che reputano all’altezza di un probabile investimento.

    L’iniziativa permette agli studenti di diverse discipline di entrare in contatto con soggetti e contesti stimolanti e multidisciplinari, riducendo il divario tra il mondo accademico e l’impresa. L’AdVenture Program assegna infatti ai ragazzi il ruolo di connettori tra il mondo delle start-up o dei progetti di ricerca in fase di fundraising e il settore del venture capital.

    Come ridurre il gap tra formazione e lavoro

    Quello adottato da Scientifica Venture Capital, ormai più di un anno fa, è un modello diffuso nei campus americani per ridurre il divario tra il mondo accademico e l’industria, fornendo agli studenti universitari l’opportunità di interagire con contesti multidisciplinari e stimolanti.

    Ad oggi, l’AdVenture Program è già stato presentato in diverse Università italiane, tra cui l’Università di Catania, l’Università Chieti Pescara e l’Università del Piemonte Orientale.

    Universitari e mondo del lavoro
    UNIVERSITARI E MoNDO DEL LAVORO

    Perché prendere in considerazione l’AdVenture Program

    Quali sono, quindi, i vantaggi di diventare un/una AdVenture Partner? Eccone diversi:

    • Nel caso in cui il progetto presentato dall’AdVenture Partner dovesse ottenere il finanziamento da parte di Scientifica Venture Capital, lo studente riceverà un bonus economico;
    • Per tutta la durata dell’AdVenture Program, lo studente potrà inserire all’interno del suo profilo LinkedIn la collaborazione con Scientifica Venture Capital in qualità di AdVenture Partner;
    • Gli studenti otterranno un attestato di partecipazione e una lettera di referenze firmata dai general partners di Scientifica Venture Capital;
    • I partecipanti potranno usufruire di un percorso di mentorship all’interno di Scientifica Venture Capital.

    Per candidarsi basterà inviare una mail ad adventurevp@scientifica.vc richiedendo l’iscrizione.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    ai formazione imprenditorialità innovation intelligenza artificiale università venture capital
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Alessandro Marinella: che cosa vuol dire lavorare nell’azienda di famiglia

    30 Maggio 2023

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Alessandro Marinella: che cosa vuol dire lavorare nell’azienda di famiglia

    30 Maggio 2023

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    CRM Manager, chi è il professionista che organizza, custodisce e si prende cura dei dati

    23 Maggio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito