Imparare a conoscere e utilizzare strumenti di data science e intelligenza artificiale applicandoli a stimolanti progetti di ricerca interdisciplinari. Una guida alla 22esima edizione di Web Walley
Browsing: intelligenza artificiale
Il cinema è un grande alleato per approfondire la nostra conoscenza di qualsiasi tema, ci permette di osservare da nuove…
Il mondo del lavoro oggi richiede competenze digitali, ma siamo sicuri che sarà ancora così anche nel prossimo futuro? Nonostante…
Come artefatto dell’età moderna, l’intelligenza artificiale è lo specchio dell’odierna società e ne riflette difetti e ingiustizie. C’è un modo…
In che modo è possibile evitare che l’intelligenza artificiale erediti gli stessi pregiudizi di chi la programma? Ha provato a…
Accenture è un’azienda leader globale nel settore dei servizi professionali nell’ambito della consulenza, della strategia aziendale, della trasformazione digitale. In…
Le macchine sostituiranno davvero le persone? In che modo l’intelligenza artificiale può migliorare la nostra vita? E in che modo…
Il rapido evolversi dell’intelligenza artificiale e della robotica rappresentano oggi per molti una minaccia al lavoro dell’uomo. E’ certamente vero…
L’intelligenza artificiale è per i più (o meglio per i non-tech) qualcosa di molto astratto, si fa fatica a capire…
Nel 1950 lo scienziato Alan Turing concepisce il concetto di Intelligenza Artificiale: una macchina è intelligente quando è in grado…