Browsing: Università
Il momento della prova finale è forse il più temuto dagli universitari, ma non c’è da avere paura, si tratta di un’opportunità per approfondire e mettere in pratica le conoscenze acquisite nel percorso di studi. Ecco come affrontarlo al meglio se si è uno studente di materie scientifiche
Offrono un accesso privilegiato al mondo del lavoro e danno la possibilità di mettere in pratica le competenze hard e soft già durante gli anni di studio. Stiamo parlando delle lauree abilitanti. Scopriamo le novità della legge del 2023!
Cresce il numero di università telematiche così come la percentuale di studenti che scelgono di intraprendere un percorso formativo presso un ateneo online. Un attimo compromesso per conciliare studio e lavoro. Una guida ai migliori riconosciuti dal Miur
Di cosa si occupa l’ufficio delle università dedicato al passaggio degli studenti dal mondo accademico a quello lavorativo? Come ottenere supporto e perché si tratta di una risorsa così importante? la risposta a queste, e ad altre domande
Vorresti conseguire una laurea ma non riesci a conciliare gli impegni con le lezioni in presenza? Scegliere un corso di un’università telematica potrebbe essere la soluzione giusta. In questa guida raccontiamo un po’ di cose sul mondo degli atenei online
STEM è l’acronimo di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica ovvero l’insieme delle discipline indispensabili per aspirare al successo lavorativo nel prossimo futuro e per contribuire a risolvere le grandi sfide che il nostro Paese si trova ad affrontare
Reddito familiare al di sotto di una certa soglia, meriti di studio e finanche meriti sportivi, ma non solo. Ecco chi può chiedere l’esenzione o le agevolazioni sul contributo universitario
Strumento per orientarsi al meglio all’interno del mercato del lavoro ed acquisire competenze professionali tecniche e trasversali, il tirocinio curriculare è un’ottima opportunità da cogliere durante il percorso di studio. Ecco come funziona e ciò che lo differenzia dal tirocinio extracurriculare
Un percorso di formazione innovativo che punta a dare vita alla figura professionale dell’UX Inclusive Designer, ovvero il responsabile della progettazione di esperienze in cui la diversità e la disabilità diventano punti focali per disegnare servizi più accessibili e inclusivi
Ecco come l’ateneo ha reso più efficiente l’assistenza agli studenti e migliorato i processi interni in ottica digitale e multicanale
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
COOKIE TECNICI
Strettamente necessariI cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.