Advocates, partecipazioni a programmi nazionali e internazionali contro la differenza di genere, proposta di modelli da seguire, impegno nel creare un legame tra scienza e costruzione della carriera fin dalla giovane età. Tutto questo e oltre quello che fa 3M per sostenere le giovani donne nella scelta del percorso di studi e di carriera in ambito scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico, cioè STEM
Browsing: ai
Sappiamo tutti quanto sia difficile uscire dalla propria comfort zone, cambiare vita, lavoro o città. Ma spesso è proprio il cambiamento che permette di farci rinascere, reinventarci e imparare a conoscerci meglio. Ne abbiamo parlato con Valentina Marini, LinkedIn Top Voice Lavoro, HR Senior Consultant, blogger e autrice di libri
L’obiettivo del master è permettere agli studenti di acquisire tutte quelle competenze necessarie per operare nel campo della Content Creation e della Creative Industry, inserendosi così all’interno di un sistema che è in continua espansione
I ruoli che un laureato in giurisprudenza può svolgere in azienda sono tanti, e ogni figura detiene mansioni, compiti e responsabilità differenti. Ma li accomuna la forte motivazione che li spinge a intraprendere un percorso professionale simile. Scopriamo di più sulla Direzione Legal
Chi meglio potrebbe raccontare una professione se non chi da anni la svolge tutti i giorni, con impegno, passione e costanza? Ecco perché abbiamo chiesto a Luca Gastaldi, Docente del Politecnico di Milano di spiegarci come diventare un Professore Universitario
Dimentichiamo le immagini dei lavoratori dell’industria metalmeccanica con indosso la tuta blu, costretti a lavori faticosi, in ambienti poco puliti. Oggi non è più così e l’ingegnere metalmeccanico si trasforma in ingegnere meccatronico. Vediamo insieme chi è questa nuova figura che sviluppa e realizza i macchinari intelligenti
Vi raccontiamo il Recruiting Day, il progetto esperienziale creato da Comet per avvicinare il mondo dell’istruzione e il mondo imprenditoriale, creando figure professionali che riflettano le esigenze di risorse e professionalità richieste dal mercato del lavoro
Conclusi i percorsi di formazione su Digital Marketing e Industria 4.0, iniziano ora i tirocini per i 20 ragazzi a cui molte aziende del settore manifatturiero e digitale offrono un’opportunità di inserimento professionale
Abbiamo fatto una chiacchierata con i ragazzi di Digimind, il team finalista dello Student Contest di MindSphere, che ha realizzato un progetto inerente all’Industria 4.0. Get inspired!
Voi “metteteci la faccia” e fate in modo di risultare convincenti che agli strumenti per realizzare un video curriculum ad hoc ci pensiamo noi! Eccone una lista