Browsing: Formazione
Strumento per orientarsi al meglio all’interno del mercato del lavoro ed acquisire competenze professionali tecniche e trasversali, il tirocinio curriculare è un’ottima opportunità da cogliere durante il percorso di studio. Ecco come funziona, ciò che lo differenzia dal tirocinio extracurriculare e le novità previste nella Legge di Bilancio 2022
La collaborazione tra Altea Federation e l’università Bocconi dà vita a una challenge per gli studenti. Progetti innovativi che simulano situazioni reali del mondo del lavoro
L’attenzione alla sostenibilità e all’ambiente è una sfida che riguarda tutti. L’interesse crescente sfocia nella nascita di nuove professioni: dall’ecodesigner al muratore green, passando per l’informatico ambientale, una guida ai green jobs più richiesti
Un percorso di studi di quattro anni che coniuga la tradizione umanistico-scientifica con un metodo sperimentale capace di fornire ai giovani gli strumenti adatti per vivere e lavorare in contesti sempre più innovativi, acquisendo le competenze tecnologiche necessarie. Ecco cosa sapere
La formazione dei giovani rientra tra i piani del PNRR. Il focus è sulle skill digitali per cercare di ridurre il gap in ambito ICT che ancora oggi caratterizza il nostro Paese
Le certificazioni IT sono sempre di più un’arma vincente per essere assunti e fare carriera. Per questo l’agenzia per il lavoro Umana ha creato il percorso Consultant4Innovation per conseguire la certificazione SAP Business One, in partenza il 29 novembre. Per le selezioni verranno privilegiati i laureati in materie STEM con buona conoscenza dell’inglese e attitudine per il ruolo
La casa di moda ha riconosciuto le competenze digitali come elemento fondamentale per la sostenibilità e il futuro del Made in Italy. Per questo ha voluto inserirle nel suo programma di Corporate Social Responsibility offrendo un programma di formazione insieme alla scuola di coding Develhope,
Far imparare ai giovani come trasformare un’idea in un business sostenibile e quale strada seguire per diventare imprenditori innovativi domani.…
In uno scenario in cui il digitale è sempre più parte del mondo della cultura e alla luce del Recovery Plan Feltrinelli Education e MIP Politecnico di Milano hanno firmato una partnership esclusiva per creare percorsi executive che promuovano la contaminazione e integrazione di competenze culturali, economiche e digitali. Il primo, in Management della Cultura, partirà il prossimo marzo
I master post-laurea sembrano guadagnare valore tra i giovani. Sono infatti considerati come una possibilità in più per fare emergere i cv in uno scenario sempre più competitivo
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
COOKIE TECNICI
Strettamente necessariI cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.