Diciamoci la verità, trascorrere le ore sui libri non è di certo uno dei passatempi da posizionare in cima alla lista delle attività divertenti da svolgere nel tempo libero. Nella maggior parte dei casi, già solo la frase “devo studiare” provoca un po’ di compassione nei confronti di chi la pronuncia. Ma è pur vero che, con il giusto approccio, e soprattutto con il giusto metodo di studio, può diventare divertente e gratificante. Dimentichiamoci dell’apprendimento unicamente legato ai banchi di scuola o agli infiniti capitoli da leggere, imparare e ripetere. Oggi esistono tante tecniche efficaci che permettono agli studenti di ottimizzare i tempi e ottenere dei risultati soddisfacenti.
GUIDE
Metodo di studio, tecniche e strategie per un apprendimento efficace
Non esiste un unico metodo di studio perfetto per tutti; ciò che funziona per una persona potrebbe non essere efficace per un’altra. Quindi è importante trovare quello che reputiamo più adatto attraverso sperimentazione e adattamento continuo. Vediamo alcune strategie utili

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali