In che modo si può partire da un’idea per dare vita a una startup che oggi semplifica il lavoro di marketer e addetti alla comunicazione e offre uno strumento di formazione per chi è ancora all’università. Il racconto di Simone Lanzafame, Co-Founder & Chief Marketing Officer
Browsing: marketing
Una delle figure specializzate più richieste dal mercato digitale. Diventarlo richiede molto studio e impegno, considerando anche la velocità con cui le innovazioni si avvicendano nell’universo social
Il suo ruolo all’interno di un’azienda? Migliorare le relazioni con i clienti, aumentare le vendite e ottimizzare l’efficacia dell’impresa
Tra le figure professionali oggi più richieste dalle aziende di tutto il mondo c’è il data scientist, cioè lo specialista nell’analisi e interpretazione dei dati grezzi in funzione di un certo obiettivo di business
Stereotipi di genere, conciliazione tra vita professionale e familiare, accesso ai finanziamenti, e non solo. La strada per diventare una donna imprenditrice è tutta in salita, ma la meta è là ed è concreta. Cinque consigli per raggiungerla
Esperto di compravendita e affitto di immobili e terreni, l’agente immobiliare è la figura che mette insieme proprietari e acquirenti. Può lavorare per un’agenzia immobiliare o in maniera indipendente. Le sue provvigioni, a seconda dei mercati in cui lavora, possono raggiungere cifre molto interessanti. Ecco una rapida guida su questa professione
Abbiamo chiesto a Valentina Marini, LinkedIn Top Voice, HR Senior Consultant oltre che blogger e autrice di libri di condividerci qualche dritta per creare un profilo “perfetto” e sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità
Sappiamo tutti quanto sia difficile uscire dalla propria comfort zone, cambiare vita, lavoro o città. Ma spesso è proprio il cambiamento che permette di farci rinascere, reinventarci e imparare a conoscerci meglio. Ne abbiamo parlato con Valentina Marini, LinkedIn Top Voice Lavoro, HR Senior Consultant, blogger e autrice di libri
Conclusi i percorsi di formazione su Digital Marketing e Industria 4.0, iniziano ora i tirocini per i 20 ragazzi a cui molte aziende del settore manifatturiero e digitale offrono un’opportunità di inserimento professionale
Il responsabile dello sviluppo aziendale è una delle figure strategiche che determina il successo delle aziende e la loro stessa esistenza. Segni particolari: comunicativo. Aspirazione: navigare in un mare di potenziali clienti. Armi in dotazione: competenze e tanta, tanta, esperienza sul campo