logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Il video-CV su TikTok, la nuova frontiera della candidatura online

    Il video-CV su TikTok, la nuova frontiera della candidatura online

    6 Ottobre 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Candidarsi su TikTok: potrebbe essere questo il modo per entrare nelle aziende, nel prossimo futuro.

    Qualsiasi responsabile HR o addetto alla selezione del personale vi dirà che c’è una sola cosa essenziale quando vi candidate per un posto di lavoro: differenziarvi.

    A parità di competenze ed esperienza, riuscire a farsi notare, a dare alla candidatura un taglio personale, a far emergere davvero la propria personalità, può essere la discriminante tra essere assunti… oppure finire nel “mucchio”.

    Tecnologia, Social e digitalizzazione del processo selettivo aiutano sicuramente tutti coloro che, magari più timidi di persona, sanno valorizzarsi sullo schermo. Una delle nuove tendenze, infatti, sembra essere il video-CV veicolato sul proprio canale TikTok.

    Indice degli argomenti

    • TikTok Resumes, la rivoluzione del concetto di CV
    • Candidarsi su TikTok: come spunto si può partire da altre esperienze con i video

    TikTok Resumes, la rivoluzione del concetto di CV

    TikTok, colosso social del video-content che di recente ha superato persino YouTube come minuti di visualizzazione, e che oggi vanta un’utenza di 689 milioni in tutto il mondo, ha da poco lanciato un progetto pilota di reclutamento di lavoro: TikTok Resumes.

    WHITEPAPER
    Automazione manifatturiera: ecco come ridurre consumi energetici ed emissioni di CO2. Scopri di più!
    ESG
    Utility/Energy
    Scarica il Whitepaper

    Dal 7 al 31 luglio 2021, TikTok ha incoraggiato gli utenti dell’app con sede negli Stati Uniti a “trovare il lavoro dei loro sogni“. L’idea alla base del progetto è creare un curriculum video con cui mostrare la propria esperienza lavorativa, pubblicare il video utilizzando #TikTokResumes e quindi andare su tiktokresumes.com per connettersi con i marchi che accettano i curriculum di TikTok come Chipotle, Target o Shopify.

    All’annuncio del progetto, il responsabile globale del marketing di TikTok, Nick Tran, ha descritto questo pilota come “un nuovo modo per chi cerca lavoro di mostrare le proprie esperienze e competenze in modi creativi e autentici“, aggiungendo: “#CareerTok è già una fiorente sottocultura sulla piattaforma e non vediamo l’ora di vedere come la community abbraccerà i TikTok Resumes e contribuirà a reimmaginare il reclutamento e la scoperta del lavoro“.

    Candidarsi su TikTok: come spunto si può partire da altre esperienze con i video

    In un mondo che cambia, reso sempre più digitale anche a seguito della pandemia, è ornai superato il concetto di colloquio impostato, del presentarsi in giacca e cravatta davanti a un compassato recruiter, sentendosi rivolgere a domande standardizzate (dove si vede tra 5 anni? mi dica tre suoi pregi e tre difetti) e rispondendo con termini triti e retorici (sono fortemente portato al lavoro in team, un mio difetto è sicuramente il perfezionismo).

    Ovvio, in moltissimi luoghi di lavoro, soprattutto quelli più istituzionali e strutturati, vi troverete ancora ad affrontare questo genere di approccio. Ma sono molte anche le realtà più all’avanguardia che stanno contribuendo a far evolvere la tradizionale prospettiva della ricerca di lavoro, ponendo l’attenzione alle persone, alle loro reali capacità e aspirazioni.

    Un esempio recente è sicuramente l’incredibile campagna di NeN, azienda che sta davvero innovando la comunicazione di marchio a 360 gradi, che ha pubblicato sul proprio canale LinkedIn una candidatura per un Fantacalcio Specialist. Se in prima battuta tutti hanno pensato si trattasse di una simpatica mossa di marketing, si è poi capito in fretta che la posizione era reale. Risultato? Sono arrivate 3500 candidature nello spazio di pochi giorni e l’ambito posto è stato assegnato al più meritevole. Ma non solo: molto diverse erano anche le domande poste ai candidati, che non riguardavano soft skills e non richiedevano esclusivamente uno sfoggio autocelebrativo sul “perché dovreste scegliere me”. Al contrario, si è cercato di dedurre la personalità dei candidati dalle loro idee e dai loro gusti: il libro preferito, il film del cuore, possono dire molto su una persona.

    Per candidarsi su TikTok si deve quindi puntare a raccontarsi in modo autentico e genuino, dimostrando di saper creare un contenuto originale con un buon storytelling.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    canale curriculum digitalizzazione hr marchi marchio marketing recruiting social
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito