logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » 7 competenze digitali che ti servono per il marketing
    marketing

    7 competenze digitali che ti servono per il marketing

    25 Gennaio 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Lavorare nel marketing è un’aspirazione di molti universitari, che permette di fare carriera sia in ambito aziendale che come lavoratore autonomo. Con la digitalizzazione questo tipo di professione è molto cambiata e richiede oggi nuove competenze, che sociano sempre di più in ambito tecnico, ma necessarie per essere efficaci e per saper lavorare (e guidare) team di esperti digitali.   Ecco quali digital skill devi avere per diventare un marketer con i controfiocchi.

    Il marketing comprende molte attività dirette a influenzare le scelte dei consumatori rispetto a un certo prodotto o azienda.

    “L’American Marketing Association definisce il Marketing come un’organizzazione funzionale o un set di processi volti a creare e comunicare valore ai consumatori, affinché ci siano relazioni profittevoli con essi che vadano a beneficio dell’organizzazione s
    tessa e degli stakeholder. Fare marketing significa, quindi, analizzare ilmercato, segmentare la clientela, decidere il posizionamento, introdurre nuovi prodotti, scegliere i canali distributivi, fissare i prezzi dei prodotti in base alle strategie aziendali, fare analisi per misurare il grado di soddisfazione della clientela e monitorare costantemente il livello di fedeltà della marca.” (Ci è piaciuta molto questa definizione che abbiamo trovato online nella tesi di laurea di Lorenzo Narici)
    Rientrano nel marketing, quindi, aspetti come la determinazione del prezzo, la promozione e la pubblicità, l’organizzazione di eventi, i rapporti con i media, la scelta dei canali di comunicazione con i consumatori, la definizione del brand, ecc.

    Oggigiorno, il digital marketing, cioè quella parte di attività di marketing rivolte al web, è diventato di fondamentale importanza per ogni azienda, e richiede nuove competenze ai professionisti del settore. Il sito Forbes, ha dedicato un articolo a indicare quali sono le 7 digital skill necessarie per diventare un perfetto digital marketer, ecco quali sono.

    1. Analytics

    L’industria del marketing comincia con la conoscenza e comprensione del mercato a cui vogliamo rivolgerci, cioè dell’audience. Nel mondo digitale questa comprensione può essere molto accurate e approfondita, grazie appunto all’innumerevole quantità di dati che è possibile raccogliere sull’audience stessa attraverso diversi mezzi, dai social network, alle newsletter, agli analytics di un sito web. Ma è necessario, per il marketer, saper “leggere” i dati. Non è necessario diventare un data scientist, ma almeno saper utilizzare e ricavare informazioni significative dalle piattaforme di analytics che decidono di utilizzare (per esempio Google Analytics).

    2. SEO

    Quando cerchi qualcosa su Google, i risultati che clicchi sono quelli della prima, massimo seconda pagina, e probabilmente non clicchi sui primi link promozionali (che tutti sappiamo sono a pagamento). Ecco perchè la SEO è molto importante: serve per far raggiungere a un certo prodotto/servizio/brand un certo posizionamento su Google senza pagare advertising,

    La padronanza della SEO (le cui tecniche si evolvono continuamente) è molto importante, dunque, per il marketer, il quale anche se non è interessato a diventare un esperto senza pari della materia (in azienda in genere a un certo punto si assume un specialista SEO) deve comunque capire molto bene di cosa si tratta e si deve aggiornare.

    3. HTML/CSS

    Molto spesso il digital marketing implica attività di content marketing, il che significa che bisogna scrivere: blog, newsletter, articoli, promo. Conoscere almeno alcune cose dei linguaggi di programmazione web com html/css può essere molto utile per migliorare la grafica dei contenuti, creare contenuti che possano essere condivisi in determinate forme e per riuscire a comunicare meglio con i grafici e i tecnici del team.

    4. WordPress (o altro CMS)

    WordPress è la piattaforma per l’editing di contenuti più popolare al mondo (circa il 27% di Internet è su WordPress), è utilizzato per realizzare interi siti e blog. E’ indispensabile saperlo usare, la buona notizia è che è abbastanza semplice, inoltre anche altre piattaforme CMS, content management system, sono strutturate più o meno nello stesso modo.

    5. Video

    Il video marketing è considerato da molti il futuro del marketing. I video sono i contenuti in assoluto più visti e più condivisi del web, non solo nella loro forma più tradizionale, ma anche nelle nuove forme di live video, come confermano il successo di Snapchat, e lo streaming live di Facebook e Twitter. Per le aziende il video è una tipologia di sicuro e crescente interesse, e di conseguenza lo è per i marketer.

    6. UX/Basic design skills

    Le aziende hanno normalmente team e professionisti specializzati in questo ambito. Ma, come si diceva anche per la conoscenza dell’html, è importante anche per il marketer conoscerne i principi e i processi. Non è necessario, si legge su Forbes, che sappiano utilizzare i software del settore, ma devono essere in grado anche con carta e penna il processo di customer experience dei clienti.

    7. SQL

    La conoscenza di SQL (il linguaggio di programmazione dei database) è davvero una competenza più estrema rispetto alle precedenti, ed è una competenza che bisogna decidere di imparare, altrimenti è difficile acquisirne la conoscenza partendo dalla pratica come puoi invece fare con WordPress o con la SEO. La conoscenza di SQL si lega al punto 1. analytics, ed è stata considerata una competenza che fa la differenza nella qualità di un marketer, poichè permette di capire il database e di estrarre e organizzare le sue informazioni nel mondo che può essere più efficace.

     

    Per concludere, possiamo dire che in azienda la funzione del marketing rappresenta l’asse attorno al quale ruotano e dipendono molte altre attività che possono essere delegate a figure professionali più specializzate del marketer stesso: vedi le attività di pr, le attività SEO, il design, l’analista, ecc. Ma è necessario che il marketer abbia quanto meno una conoscenza basilare di tutte le attività che dipendono da lui.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    advertising analytics brand competenze digitali customer experience data scientist database digital marketing digital skill digitalizzazione marketing seo social software ux
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito