logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Università italiane, la lista completa (aggiornata giugno 2020)
    università italiane

    Università italiane, la lista completa (aggiornata giugno 2020)

    2 Febbraio 2020
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    In Italia ci sonosecondo il MIUR  97 istituzioni universitarie di cui 67 università statali, 19 università non statali legalmente riconosciute, 11 università non statali telematiche legalmente riconosciute. Nel nostro Paese le università sono considerate enti che assolvono il compito di promuovere la ricerca, il progresso delle scienze e l’istruzione di livello superiore. Possono essere enti pubblici o di diritto privato: nel primo caso fanno parte della pubblica amministrazione italiana.

    Sono passati circa mille anni dalla nascita, convenzionalmente stabilita nel 1088, della prima università al mondo, quella di Bologna, l’Alma Mater Studiorum. Un ateneo internazionale sin dalle sue origini, che ha rappresentato un modello per la nascita di altre università in Italia e nel mondo. Oggi le università italiane sono un universo di atenei pubblici e privati, possono essere telematiche, possono chiamarsi “università”, “istituto universitario”, “istituto d’istruzione universitaria”, “politecnico” ed “ateneo”. Tutte denominazioni equivalenti che possono però essere utilizzate solo da università statali o non statali riconosciute.

    L’Università realizza i suoi fini istituzionali, che come dicevamo in precedenza sono l’insegnamento e la ricerca scientifica, attraverso le facoltà, i dipartimenti, gli istituti, i centri di ricerca e di servizio.

    Indice degli argomenti

    • Come è organizzata l’Università
      • FACOLTA’
      • DIPARTIMENTO
      • ISTITUTO
      • CENTRI DI RICERCA E SERVIZIO
    • Università del Nord Italia: Piemonte, Liguria, Lombardia, Valle D’Aosta, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia
    • Università del Centro Italia: Toscana, Umbria, Marche, Lazio
    • Università del Sud Italia: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria
    • Università delle Isole: Sardegna e Sicilia
    • Tutte le università telematiche italiane riconosciute
    • Le migliori università italiane secondo le classifiche nazionali e internazionali

    Come è organizzata l’Università

    FACOLTA’

    La facoltà è la struttura attraverso cui l’università organizza la propria presenza nei diversi settori culturali e disciplinari. Essa coordina gli insegnamenti e li articola nei diploma universitario, di corsi di laurea, di specializzazione e di perfezionamento, provvedendo alla designazione e alla chiamata dei docenti, determinando la programmazione didattica dei professori di ruolo e dei ricercatori, nel rispetto della loro libertà di insegnamento. La facoltà, presieduta dal Preside, è retta da un Consiglio di Facoltà, del quale fanno parte tutti i docenti ufficiali e rappresentanze dei ricercatori, del personale non docente e degli studenti.

    WHITEPAPER
    Quali step seguire per una strategia vincente di marketing nel Metaverso?
    Istruzione
    Marketing
    Scarica il Whitepaper

    DIPARTIMENTO

    Il dipartimento è la struttura dell’università che presidia l’attività dei settori di ricerca, omogenei per fini o per metodi, raggruppando i relativi insegnamenti, promovuendo e gestendo le attività di ricerca scientifica, provvedendo al loro finanziamento, organizzando il dottorato di ricerca, svolgendo, inoltre, attività di ricerca e di consulenza esterna, in base a contratti e convenzioni. Il dipartimento, presieduto da un Direttore, è retto dal Consiglio di Dipartimento, di cui sono membri di diritto i docenti e i ricercatori ad esso afferenti, più una rappresentanza del personale non docente e degli studenti. L’opera del Direttore di Dipartimento può essere affiancata da una Giunta e, comunque, dall’azione di un segretario amministrativo.

     

    ISTITUTO

    L’istituto è una struttura organizzativa che fa capo ad un settore scientifico omogeneo, con il fine di provvedere all’attività didattica ed allo sviluppo della ricerca. L’istituto è presieduto da un Direttore ed è retto dal Consiglio di Istituto, di cui fanno parte i docenti ufficiali ed una rappresentanza del personale ricercatore e non docente. A seguito della Legge 28 del 1980 e del DPR 382/1980 gran parte degli istituti funzionanti presso le univerità italiane sono andati a rifluire presso unità dipartimentali, cessando le loro attività.

     

    CENTRI DI RICERCA E SERVIZIO

    Centri di servizio di Facoltà o di Ateneo, talora interfacoltà e interdipartimentali, per il conseguimento delle attività di ricerca e di interesse generale, funzionano presso gli atenei italiani, volti allo svolgimento di attività formative e di ricerca di comune interesse, anche realizzando programmi di collaborazione tra più univerità e tra di esse ed enti pubblici e privati, attraverso la costituzione di centri interuniversitari e consorzi. Per lo svolgimento delle attività di ricerca, presso le università italiane sono stati costituiti numerosi centri interdipartimentali di ricerca. Infine, per l’utilizzo di servizi ed apparecchiature complesse, sono stati costituiti centri interdipartimentali di servizi.

    (fonte: Repubblica)

     

    università
    Università di Bologna, via Zamboni

     

    Università del Nord Italia: Piemonte, Liguria, Lombardia, Valle D’Aosta, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia

    VALLE D’AOSTA
    Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée D’Aoste
    Strada Capuccini, 2A – 11100 Aosta – Tel. (+39) 0165306711 – Fax (+39) 016532835

    VENETO
    Università Iuav di Venezia
    Tolentini – Santa Croce, 191 – 30125 Venezia – Tel. (+39) 0412571111
    Università “Ca’ Foscari” di Venezia
    Dorsoduro 3246 – 30123 Venezia – Tel. (+39) 0412348111 – Fax (+39) 0412348035
    Università degli Studi di Padova
    Via VIII Febbraio, 2 – 35122 Padova – Tel. (+39) 0498275111 – Fax (+39) 0498273039
    Università degli Studi di Verona
    Via dell’Artigliere, 8 – 37129 Verona – Tel. (+39) 0458028111 – Fax (+39) 0458028255

    TRENTINO ALTO ADIGE
    Libera Università di Bolzano
    Via Sernesi, 1 – 39100 Bolzano – Tel. (+39) 0471315151 – Fax (+39) 0471315199
    Università degli Studi di Trento
    Via Belenzani, 12 – 38100 Trento – Tel. (+39) 0461881111 – Fax (+39) 0461881247

    EMILIA ROMAGNA
    Università degli Studi di Bologna
    Via Zamboni, 33 – 40126 Bologna – Tel. (+39) 0512099111 – Fax (+39) 051259034
    Università degli Studi di Ferrara
    Via Savonarola, 9 – 44100 Ferrara – Tel. (+39) 0532293111 – Fax (+39) 0532293031
    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
    Via Università, 4 – 41100 Modena – Tel. (+39) 0592056511 – Fax (+39) 059218661
    Università degli Studi di Parma
    Via Università, 12 – 43100 Parma – Tel. (+39) 0521032111 – Fax (+39) 0521904357

    FRIULI VENEZIA GIULIA
    SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati
    Via Beirut, 2/4 – 34014 TRIESTE – Tel. (+39) 04037871 – Fax (+39) 0403787528
    Università degli Studi di Trieste
    Piazzale Europa, 1 – 34127 Trieste – Tel. (+39) 0405587111 – Fax (+39) 0405583100
    Università degli Studi di Udine
    Palazzo Florio – Via Palladio, 8 – 33100 Udine – Tel. (+39) 0432556111 – Fax (+39) 0432507715

    LIGURIA
    Università degli Studi di Genova
    Via Balbi, 5 – 16126 Genova – Tel. (+39) 01020991 – Fax (+39) 0102099227

    LOMBARDIA
    IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione
    Via Carlo Bo, 1 – 20143 Milano – Tel. (+39) 02891411 – Fax (+39) 02891414000
    Politecnico di Milano
    Piazza Leonardo da Vinci, 32 – 20133 Milano – Tel. (+39) 0223991 – Fax (+39) 0223992206
    Università Carlo Cattaneo – LIUC
    Corso Matteotti, 22 – 21053 Castellanza (VA) – Tel. (+39) 03315721 – Fax (+39) 0331572320
    Università Cattolica del Sacro Cuore
    Largo Agostino Gemelli, 1 – 20123 Milano – Tel. (+39) 0272311 – Fax (+39) 0272342620
    Università Commerciale Luigi Bocconi
    Via Sarfatti, 25 – 20136 Milano – Tel. (+39) 0258365820 – Fax (+39) 0258365822
    Università degli Studi dell’Insubria Varese-Como
    Sezione di Varese: Via Ravasi, 2 – 21100 Varese Tel. (+39) 0332219342-3
    Sezione di Como: Via Valleggio, 11 – 22100 Como Tel. (+39) 0312389243
    Università degli Studi di Bergamo
    Via Salvecchio, 19 – 24100 Bergamo – Tel. (+39) 035277111 – Fax (+39) 035243054
    Università degli Studi di Brescia
    Piazza Mercato, 15 – 25100 Brescia – Tel. (+39) 03029881 – Fax (+39) 0302988329
    Università degli Studi di Milano
    Via Festa del Perdono, 7 – 20122 Milano – Tel. (+39) 02503111 – Fax (+39) 0258304482
    Università degli Studi di Milano-Bicocca
    Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – 20126 Milano – Tel. (+39) 0264481 – Fax (+39)0264486240
    Università degli Studi di Pavia
    Corso Strada Nuova, 65 – 27100 Pavia – Tel. (+39) 03825041 – Fax (+39) 0382504529
    Università Vita-Salute San Raffaele
    Palazzo Dibit – Via Olgettina, 58 – 20132 Milano – Tel. (+39) 0226432794 – Fax (+39) 0226433809

    PIEMONTE
    Politecnico di Torino
    Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino – Tel. (+39) 0115646100 – Fax (+39) 0115646329
    Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”
    Via Duomo, 6 – 13100 Vercelli – Tel. (+39) 0161261545 – Fax (+39) 0161210402
    Università degli Studi di Torino
    Via Verdi, 8 – 10124 Torino – Tel. (+39) 0116706111 – Fax (+39) 0116708506
    Università di Scienze Gastronomiche
    Piazza Vittoio Emanuele, 9 – Frazione Pollenza – 12060 Bra (Cuneo) – Tel. (+39) 0172458511 – Fax (+39) 0172458500

    Università del Centro Italia: Toscana, Umbria, Marche, Lazio

    UMBRIA
    Università degli Studi di Perugia
    Piazza dell’Università, 1 – 06100 Perugia – Tel. (+39) 0755851 – Fax (+39) 0755852359
    Università per Stranieri di Perugia
    Palazzo Gallenga – Piazza Fortebraccio, 4 – 06122 Perugia – Tel. (+39) 07557461 – Fax (+39) 0755732014

    MARCHE
    Università Politecnica delle Marche
    Piazza Roma, 22 – 60121 Ancona – Tel. (+39) 0712201 – Fax (+39) 0712202324
    Università degli Studi di Camerino
    Via del Bastione, 1 – 62032 Camerino (Macerata) – Tel. (+39) 07374011 – Fax (+39) 0737402085
    Università degli Studi di Macerata
    Piazza dell’Università, 2 – 62100 Macerata – Tel. (+39) 07332581 – Fax (+39) 0733235869
    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Saffi, 1 – 61029 Urbino – Tel. (+39) 07223051 – Fax (+39) 07222690

    LAZIO
    IUSM – Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
    Piazza Lauro de Bosis, 15 – 00194 Roma – Tel. (+39) 0636733599/501 – Fax (+39) 063613065
    Libera Università degli Studi “San Pio V”
    Via Cristoforo Colombo, 200 – 00145 Roma – Tel. (+39) 065107771 – Fax (+39) 06510777259
    LUISS – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
    Viale Pola, 12 – 00198 Roma – Tel. (+39) 0685225310 – Fax (+39) 068419714
    LUMSA – Libera Università “Maria Ss. Assunta”
    Via della Traspontina, 21 – 00193 Roma – Tel. (+39) 06684221 – Fax (+39) 066878357
    Università “Campus Bio-Medico” di Roma
    Via Emilio Longoni, 83 – 00155 Roma – Tel. (+39) 06225411 – Fax (+39) 0622541456
    Università degli Studi della Tuscia
    Via San Giovanni Decollato, 1 – 01100 Viterbo – Tel. (+39) 07613571 – Fax (+39) 0761325785
    Università degli Studi di Cassino
    Via G. Marconi, 10 – 03043 Cassino (Frosinone) – Tel. (+39) 07762991 – Fax (+39) 0776310562
    Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
    Piazzale Aldo Moro, 9 – 00185 Roma – Tel. (+39) 0649911 – Fax (+39) 0649910382
    Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
    Via Orazio Raimondo, 8 – 00173 Roma – Tel. (+39) 0672591 – Fax (+39) 0672592710
    Università degli Studi Europea di Roma
    Via Aldobrandeschi, 190 – 00163 Roma – Tel. (+39) 06665431 – Fax (+39) 0666527850
    Università degli Studi “Roma Tre”
    Via Ostiense, 159 – 00154 Roma – Tel. (+39) 06570671 – Fax (+39) 0657300487

    TOSCANA
    Scuola Normale Superiore – Pisa
    Piazza dei Cavalieri, 7 – 56126 Pisa – Tel. (+39) 050509111 – Fax (+39) 050563513
    Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento “Sant’Anna” – Pisa
    Piazza Martiri della Libertà, 33 – 56126 Pisa – Tel. (+39) 050883111 – Fax (+39) 050883296
    Università degli Studi di Firenze
    Piazza San Marco, 4 – 50121 Firenze – Tel. (+39) 05527571 – Fax (+39) 055264194
    Università degli Studi di Pisa
    Lungarno Pacinotti, 43/44 – 56100 Pisa – Tel. (+39) 0502212111 – Fax (+39) 05040834
    Università degli Studi di Siena
    Via Banchi di Sotto, 55 – 53100 Siena – Tel. (+39) 0577232111 – Fax (+39) 0577232202
    Università per Stranieri di Siena
    Via Pantaneto, 45 – 53100 Siena – Tel. (+39) 0577240111 – Fax (+39) 0577270630

    Università del Sud Italia: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria

    ABRUZZO
    Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio”
    Via dei Vestini, 31 – 66013 Chieti – Tel. (+39) 08713551 – Fax (+39) 087135534
    Università degli Studi di L’Aquila
    Piazza Vincenzo Rivera, 1 – 67100 L’Aquila – Tel. (+39) 08624311 – Fax (+39) 0862412948
    Università degli Studi di Teramo
    Viale Crucioli, 120/122 – 64100 Teramo – Tel. (+39) 08612661- Fax (+39) 0861245350

    BASILICATA
    Università degli Studi della Basilicata
    Via Nazario Sauro, 85 – 85100 Potenza – Tel. (+39) 0971201111 – Fax (+39) 0971474110

    MOLISE
    Università degli Studi del Molise
    Via De Sanctis, snc – 86100 Campobasso – Tel. (+39) 08744041 – Fax (+39) 0874418295

    CALABRIA
    Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro
    Via Sensales, 20 – 88100 Catanzaro – Tel. (+39) 0961515111 – Fax (+39) 096155372348
    Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
    Via Zecca, 4 – 89125 Reggio Calabria – Tel. (+39) 0965332202- Fax (+39) 0965332201
    Università della Calabria
    Via P. Bucci, snc – 87036 Arcavacata di Rende (Cosenza) – Tel. (+39) 09844911 – Fax (+39) 0984493616

    CAMPANIA
    Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa”
    Corso Vittorio Emanuele, 292 – 80135 Napoli – Tel. (+39) 0812522319 – Fax (+39) 081421363
    Seconda Università degli Studi di Napoli
    Viale Beneduce, 10 – 80138 Napoli – Tel. (+39) 081296803 – Fax (+39) 081296764
    Università degli Studi del Sannio
    Palazzo S. Domenico – Piazza Guerrazzi, 1 – 82100 Benevento – Tel. (+39) 0824305001 – Fax (+39) 082421444
    Università degli Studi di Napoli “Federico II”
    Corso Umberto I, 40 – 80143 Napoli – Tel. (+39) 0812531111 – Fax (+39) 0812537278
    Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
    Via Chiatamone, 61/62 – 80121 Napoli – Tel. (+39) 0816909111 – Fax (+39) 0816909115
    Università degli Studi di Napoli “Partenophe”
    Via Ammiraglio Acton, 38 – 80133 Napoli – Tel. (+39) 0815475111 – Fax (+39) 0815521485
    Università degli Studi di Salerno
    Via Ponte Don Melillo, 1 – 84084 Fisciano (Salerno) – Tel. (+39) 089961111 – Fax (+39) 089966116

    PUGLIA
    LUM – Libera Università Mediterranea “Jean Monnet”
    Strada Statale 100, km. 18 – 70010 Casamassima (Bari) – Tel. (+39) 0806978213 – Fax (+39) 0806977599
    Politecnico di Bari
    Via Edoardo Orabona, 4 – 70125 Bari – Tel. (+39) 0805962111 – Fax (+39) 0805962510
    Università degli Studi di Bari
    Palazzo Ateneo – Piazza Umberto I, 1 – 70122 Bari – Tel. (+39) 0805711111
    Università degli Studi di Foggia
    Via IV Novembre, 1 – 71100 Foggia – Tel. (+39) 0881338415-416
    Università degli Studi del Salento
    Piazza Tancredi, 7 – 73100 Lecce – Tel. (+39) 0832336111 – Fax (+39) 0832336204

    Università delle Isole: Sardegna e Sicilia

    SARDEGNA
    Università degli Studi di Cagliari
    Via Università, 40 – 09124 Cagliari – Tel. (+39) 0706751 – Fax (+39) 070658895
    Università degli Studi di Sassari
    Piazza Università, 21 – 07100 Sassari – Tel. (+39) 079228211 – Fax (+39) 079229572

    SICILIA
    Università degli Studi di Catania
    Piazza dell’Università, 2 – 95124 Catania – Tel. (+39) 0957307111 – Fax (+39) 095325194
    Università degli Studi di Messina
    Piazza Salvatore Pugliatti, 1 – 98122 Messina – Tel. (+39) 0906761 – Numero Verde 800 230842 – Fax (+39) 090717762
    Università degli Studi di Palermo
    Palazzo Steri – Piazza della Marina, 61 – 90133 Palermo – Tel. (+39) 09123886472 – Fax (+39) 0916110448

     

    occupazione e università
    Università di TRENTO – Cerimonia di laurea nella piazza principale di Trento

     

    Tutte le università telematiche italiane riconosciute

    Università San Raffaele

    Via Val Cannuta, 247 – 00166 Roma
    Tel. 06 52252552
    Via F. Daverio 7 – 20122 Milano
    Tel. 02 36696110 – Fax 02 36696116

    • Agraria
    • Architettura e Design Industriale
    • Giurisprudenza
    • Scienze Motorie

    Università Telematica internazionale Uninettuno

    Corso Vittorio Emanuele II, 39 – 00186 Roma
    Tel. 06 69207627 – 800333647 – Fax 06 69207621

    • Economia
    • Giurisprudenza
    • Ingegneria
    • Beni culturali
    • Psicologia
    • Scienze della comunicazione

    Pegaso Università Telematica

    Centro Direzionale Isola F2 – 80143 Napoli
    Tel. 800185095 – Fax 081 5787722

    • Ingegneria
    • Scienze Motorie
    • Scienze Turistiche
    • Scienze Umanistiche
    • Giurisprudenza
    • Economia

    Università Mercatorum

    P.zza Mattei, 10 – 00186 Roma
    Tel. 06.88373300

    • Scienze Umanistiche
    • Economia
    • Giurisprudenza,
    • Psicologia
    • Ingegneria

    Università degli studi Guglielmo Marconi

    Via Plinio, 44 – 00193 Roma
    Tel. 06 377251

    • Economia
    • Giurisprudenza
    • Ingegneria
    • Lettere e Filosofia
    • Psicologia
    • Scienze Politiche
    • Scienze Umanistiche

    Università telematica degli studi IUL

    Corso Vittorio Emanuele II, 39 – 00186 Roma
    Tel. 06 69207627 – 800333647 – Fax 06 69207621

    • Scienze dell’Educazione e della Formazione
    • Scienze Motorie

    Università degli studi Giustino Fortunato

    Corso Vittorio Emanuele II, 39 – 00186 Roma
    Tel. 06 69207627 – 800333647 – Fax 06 69207621

    • Economia
    • Giurisprudenza
    • Scienze e tecnologie della navigazione
    • Psicologia
    • Scienze Umanistiche

    Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza

    Viale Regina Elena , 295 – 00161 Roma
    Tel. 06 81100288

    • Giurisprudenza
    • Economia
    • Archeologia
    • Psicologia
    • Scienze e tecnologie informatiche

    Università degli studi Niccolò Cusano Telematica Roma

    Via Don Carlo Gnocchi, 3 – 00166 Roma
    Tel 800.987373

    • Economia
    • Giurisprudenza
    • Ingegneria
    • Psicologia
    • Scienze Politiche
    • Scienze Umanistiche

    Università degli studi eCampus

    Via Isimbardi 10 – 22060 Novedrate (CO)
    Tel: 031/7942500-7942505 – Fax: 031/792631

    • Economia
    • Giurisprudenza
    • Ingegneria
    • Lettere e Filosofia
    • Psicologia

    Università Leonardo da Vinci

    Piazza San Rocco – 66010 Torrevecchia Teatina (CH)
    Tel. 0871/361658 – Fax 0871/1983077

    • Economia
    • Giurisprudenza
    • Psicologia
    • Scienze Umanistiche

    Le migliori università italiane secondo le classifiche nazionali e internazionali

    Le varie classifiche che misurano la ‘bontà’ degli atenei possono variare di anno in anno, anche se nella vetta delle classifiche spesso è difficile detronizzare le università, per esempio a livello mondiale sono anni che il primato è in mano al MIT di Boston, sotto differenti aspetti: insegnamento, qualità della ricerca, percentuale di laureati occupati, ecc.

    Secondo lo studio “L’Italia e la sua reputazione: l’Università” condotta da Italiadecide in collaborazione con Intesa Sanpaolo prendendo in esame i ranking di Qs e The, il 40% delle università italiane rientra tra la top 1000 degli atenei di tutto il mondo: se è vero che non ci sono università italiane nella top 100 di entrambi i ranking, l’Italia posiziona però «il 40%” dei suoi atenei tra i primi 1000 a livello mondiale, una percentuale migliore di Stati Uniti, Cina e Francia, con meno del 10% delle loro università, ma anche di Regno Unito, Germania e Spagna».

    Una pagina molto utile può essere questa di Wikipedia, non sempre aggiornata che riporta diverse classifiche: quella del Sole 24 Ore, del Censis, Anvur, tutte italiane; e a livello internazionale l’Academic Ranking of World Universities e la QS World University Ranking.

    Vediamo quella del Censis qualcuna con i dati più aggiornati.

    La classifica delle università del Censis 2019/2020 valuta gli atenei, divisi in categorie omogenee per dimensione e status (pubbliche private), relativamente alle strutture disponibili, ai servizi erogati agli studenti, al livello di internazionalizzazione e alla capacità di comunicazione digitale.

     

     

    Un ranking particolare è quello chiamato Green Metric che misura il livello di sostenibilità di circa 800 università nel mondo.

    Nel 2019, per il terzo anno consecutivo l’Università di Bologna si è posizionata come il primo ateneo in Italia per attenzione alla sostenibilità ambientale. Sul podio il report incorona l’Università olandese di Wageningen, seguita dall’Università britannica di Oxford e da quella americana della California Davis.
    L’Italia compare con l’ateneo bolognese alla 12/ma posizione, a pari merito con Dublin City University e University of Sussex. Su 780 università censite dal ranking 29 sono italiane. Tra queste l’Università degli Studi di Torino (41esima), l’Università Ca’ Foscari Venezia (99esima), l’Università degli Studi Milano-Bicocca (101esima), il Politecnico di Torino (103esima), Università dell’Aquila (105esima), Luiss University (107esima), l’Università di Genova (110esima).

     

    Foto di copertina by Davide Cantelli on Unsplash

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    amministrazione contratti pubblica amministrazione università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito