logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Università di Genova, si torna in aula a settembre
    università genova

    Università di Genova, si torna in aula a settembre

    30 Maggio 2020
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Due notizie interessanti dal principale Ateneo ligure il cui Rettore Paolo Comanducci ha annunciato che le lezioni e le attività in presenza dell’università ripartiranno a settembre e ci si sta organizzando per garantire le condizioni di sicurezza. Inoltre i professori si tassano per creare delle borse di studio.

    Lo scrive il quotidiano di Genova Il Secolo XIX, riportando le parole del Rettore:
    «Il mese di giugno ci servirà per stabilire le modalità della ripartenza a settembre e prevediamo una didattica mista, in aula ma anche a distanza – ha detto Comanducci – Divideremo l’università in 3 macro zone (Balbi, San Martino e Albaro) e pianificheremo una turnazione degli studenti tra le aule e i laboratori con le classi sostanzialmente divise in quattro in modo da poterli tenere distanziati nelle aule. Ogni lezione “in classe” sarà anche registrata per rimanere a disposizione di tutti gli studenti ma, in particolare, di coloro che si trovano in condizioni di salute fragili in base alle quali sarebbe troppo rischioso frequentare l’università».

    Come spiega il giornale la decisione è stata presa proprio a seguito dell’appello di un gruppo di professori che hanno lanciato una lettera / petizione in cui si chiedeva di poter riprendere a fare lezione almeno nei corsi con pochi studenti, e specialmente nelle lauree magistrali «per non creare una generazione dad (didattica a distanza, ndr.) e per consentire alla coorte 2020-2023 di approcciarsi all’università come tutti gli altri. Chiediamo spazi sicuri per riaprire l’università come tutti gli altri servizi pubblici».

    Il Rettore Comanducci  ha anche prorogato  i termini del pagamento della terza rata e aperto un fondo per gli studenti più in difficoltà con il prelievo – su base volontaria – di quote degli stipendi dei professori, sia dei docenti in servizio sia dei pensionati. Per i prossimi quattro mesi, i docenti potranno versare dall’1 al 4 % della propria retribuzione o pensione per contribuire a creare nuove borse di studio.

    L’Università di Genova ha oltre 32 mila studenti, 61 corsi triennali, 60 magistrali, 7 a ciclo unico, 14 in inglese. Dedica parecchia attenzione alla ricerca, all’imprenditorialità e alle attività di trasferimento tecnologico, infatti è la seconda università italiana per numero di spin-off (società nata in ambito universitario).

    Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’Università di Genova.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    didattica a distanza salute università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    22 Maggio 2023

    Data Scientist: chi è, di cosa si occupa e quanto guadagna

    15 Maggio 2023

    Lavorare nella Direzione Risorse Umane: percorso di studi, compiti, ruoli e stipendi

    9 Maggio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Alessandro Marinella: che cosa vuol dire lavorare nell’azienda di famiglia

    30 Maggio 2023

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    CRM Manager, chi è il professionista che organizza, custodisce e si prende cura dei dati

    23 Maggio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito