logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Study-life balance, come bilanciare studio e vita personale

    Study-life balance, come bilanciare studio e vita personale

    21 Febbraio 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Tra le difficoltà degli studenti universitari c’è quella del bilanciamento tra il tempo da dedicare allo studio e il tempo da dedicare ad altro. Badate, dedicare tempo ad altro non è un optional, bisogna farlo, per tante ragioni che andiamo ad illustrare e che ti permetteranno di essere anche più produttivo e migliorare le tue competenze, le tue attitudini ed esperienze complessivamente. Il percorso universitario non è solo istruzione, è anche percorso di vita.

    Una recente indagine ha messo in luce che gli studenti universitari italiani sono i più insoddisfatti del mondo e che tra i motivi principali di questa insoddisfazione ci sono la percezione di un eccessivo carico lavorativo e la mancanza di equilibrio tra il tempo da dedicare allo studio, alla socializzazione e al lavoro. Che stress!

    Eppure, oramai tante ricerche confermano che lo studio senza sosta, senza le giuste pause, lo studio maniacale e unico interesse, non è positivo per lo studio stesso e in generale per il percorso universitario. Il cervello ha bisogno di stacchi, il consolidamento delle informazioni ha bisogno di tempi, di libertà di pensiero, di esperienze reali. La crescita personale ha bisogno di relazioni sociali, di diversificare interessi, di sperimentare e mettersi alla prova.

    Trovare l’equilibrio tra studio e vita personale significa impegnarsi a sufficienza nel proprio lavoro accademico, ma dedicare anche del tempo a godere degli aspetti sociali, sportivi e culturali dell’essere uno studente.

    Ecco come trovare il perfetto study-life balance.

    Indice degli argomenti

    • Il tempo in cui non studi è sempre tempo utile
    • Non chiedere troppo a te stesso, nessuno te lo chiede
    • Organizza il tuo tempo
    • Il tempo per pensare liberamente è importante quanto studiare
    • Mens sana in corpore sano

    Il tempo in cui non studi è sempre tempo utile

    Tutte le cose che fai al di fuori dei tuoi studi contribuiscono alla tua esperienza complessiva del mondo e ciò ti servirà moltissimo nel tuo lavoro futuro. Trova un lavoretto, fai volontariato, fai teatro, gratifica te stesso coltivando un una passione. Ove necessario, programma queste attività e mantieni gli impegni. Fa curriculum.

    WEBINAR
    8 Giugno 2023 - 15:00
    Digital Twin e Smart Building: di quanto si riducono i costi energetici
    Iscriviti al Webinar

    Non chiedere troppo a te stesso, nessuno te lo chiede

    Considera che chi lavora a tempo pieno non lavora 24 ore al giorno 7×7. Organizza il tuo tempo universitario come fosse un lavoro a tempo pieno, diciamo 35/40 ore di studio a settimana, inclusi lezioni, seminari e tempi di laboratorio. Piuttosto, trova qualcosa da fare al di fuori dell’università, ma correlato ai tuoi studi.

    Organizza il tuo tempo

    Se riesci a stabilire dei momenti di studio ben definiti e organizzati, potrai anche goderti una serie di altre attività. Dai una priorità alle tue scadenze e ai tuoi impegni, non sempre si riesce a fare tutto, ma dare priorità significa osservare le cose con la giusta prospettiva.

    Il tempo per pensare liberamente è importante quanto studiare

    Il tuo cervello ha bisogno di tempo e riposo per elaborare nuove informazioni. Ci sono attività che aiutano a pensare, camminare, per esempio.

    Mens sana in corpore sano

    Il tuo corpo ha bisogno di esercizio e sonno per mantenerlo in uno stato adeguato di vigilanza in modo che tu possa concentrarti sullo studio in modo efficace: prenditi cura del tuo corpo, vai in palestra, vai a correre, stai all’aria aperta, mangia sano, bevi tanto, dormi a sufficienza, mantieni un giusto bioritmo.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    vita universitaria
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    22 Maggio 2023

    Lavorare nella direzione qualità: competenze, mansioni e carriera di un Quality Manager

    3 Maggio 2023

    Come capire quanto gli annunci di lavoro sono interessanti e fanno al caso nostro? Lo dice l’AI

    27 Aprile 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Alessandro Marinella: che cosa vuol dire lavorare nell’azienda di famiglia

    30 Maggio 2023

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    CRM Manager, chi è il professionista che organizza, custodisce e si prende cura dei dati

    23 Maggio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito