logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Premio Valeria Solesin, partecipa con la tua tesi!
    premio soresin

    Premio Valeria Solesin, partecipa con la tua tesi!

    7 Novembre 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Avrai sicuramente sentito parlare del Premio Valeria Solesin, nato per commemorare la brillante ricercatrice italiana rimasta uccisa nell’attentato al teatro Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015. Al Premio si partecipa con la propria tesi di laurea, ed è una bellissima opportunità per valorizzare il proprio lavoro e magari ricevere uno dei premi in danaro messi in palio da diverse grandi aziende, per complessivi 40 mila euro.

    “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese” è il tema di riferimento della prima edizione del Premio Solesin, ispirato dalla ricercatrice italiana presso la Sorbona che aveva portato avanti molti dei suoi studi approfondendo il tema del doppio ruolo delle donne, divise tra famiglia e lavoro.

    Possono partecipare con la propria tesi di laurea magistrale tutti gli studenti che discuteranno la stessa entro il 31 luglio del 2017, e i neolaureati che lo hanno fatto non prima del gennaio 2015,  presso Università pubbliche e private italiane, negli ambiti disciplinari di Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Demografia e Statistica.

    “Vogliamo valorizzare le tesi che mettono a fuoco sia i fattori che ostacolano la maggiore presenza femminile nel mercato del lavoro in Italia, dove il tasso di occupazione femminile è fermo al 47%, sia le buone pratiche di conciliazione introdotte dalle aziende e dalle istituzioni in Italia e nel contesto internazionale per favorire un’organizzazione e una cultura inclusive.”

    Tutte le informazioni sono dispobili sul sito Forum della Meritocrazia, qui di seguito il video della giornata di presentazione ufficiale del Premio.

    Forum della Meritocrazia e Allianz Global Assistance presentano il Premio Solesin

     

    Come Partecipare

    Come si è detto in precedenza, il bando del Premio Solesin è aperto a studenti e studentesse di tutte le Università italiane, saranno accettate solamente le tesi già discusse entro il 31/07/2017 per il conseguimento di una Laurea Magistrale in Economia, Sociologia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Statistica e Demografia.

    Evento
    L'11 Maggio torna il Demand Generation LAB: finalmente dal vivo a MILANO!
    Prenota subito il tuo posto!
    Iscriviti ora!

    Per candidarsi bisogna inviare:

    1. l’elaborato finale (la tesi)

    2. una sintesi dei risultati (sotto forma di abstract, max 2500 caratteri spazi inclusi, formato times new roman, 11)

    3. una breve motivazione (max 2500 caratteri spazi inclusi, formato times new roman, 11) della rilevanza della tesi per lo studio dell’impatto socio-economico della presenza e dei talenti femminili nel mondo del lavoro.

    Le tesi presentate non dovranno essere state discusse da più di 2 anni (non saranno accettati i lavori discussi prima del 01/01/’15). Per la valutazione dell’elaborato verranno considerati in prima istanza il contenuto dell’elaborato e la sua coerenza con il tema sopra proposto e, solamente nel caso in cui due o più ricerche risultino ugualmente valide, verrà preso in considerazione il voto di laurea.

    Le domande di partecipazione corredate della relativa documentazione dovranno essere:
    Inviate via email al seguente indirizzo premiosolesin@forumdellameritocrazia.it
    Nel caso di invio tramite raccomandata farà fede la data apposta sulla ricevuta di ritorno. La candidature si aprono il 15/09/16 e il termine ultimo per la presentazione dei lavori è il 31/07/17. Tutte le candidature che arriveranno oltre il termine ultimo non saranno prese in considerazione.

    Premi
    Il Valore totale del montepremi è superiore a 40.000 euro.

    I vincitori saranno informati individualmente alla fine del processo di valutazione nel caso in cui i loro elaborati siano, ad insindacabile giudizio della giuria, considerati i migliori a livello nazionale.
    Durante la premiazione che si terrà a Novembre 2017, i vincitori potranno presentare i propri lavori. I premi verranno assegnati entro 60 giorni dalla premiazione.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    Premio Soresin
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito