logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative
    Master industrie creative
    FORMAZIONE

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo del master è permettere agli studenti di acquisire tutte quelle competenze necessarie per operare nel campo della Content Creation e della Creative Industry, inserendosi così all’interno di un sistema che è in continua espansione

    Redazione

    Dalla collaborazione tra Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab – il primo centro in Italia autorizzato Epic Games – nasce il master Unreal 5 + Storytelling (MuS), che offre la possibilità di diventare i veri protagonisti (e professionisti) nel campo delle industrie creative e del mercato del lavoro che si sta sviluppando attorno al Web 3.0.

    Si tratta di un progetto formativo rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, che partirà il prossimo aprile e si concluderà a luglio 2023.

    D’altronde è oramai risaputo che il settore della Creator Economy è in rapida ascesa e si rivela essere molto apprezzato dai Millennials e dalla GenZ, sempre più attratti da percorsi di lavoro meno tradizionali. Come conferma uno studio realizzato da Adobe, l’universo dei creator digitali ha raggiunto alla fine del 2022 la soglia di ben 300 milioni di professionisti in tutto il mondo.

    Professione CONTENT CREATOR

    Indice degli argomenti

    • In cosa consiste Unreal 5 + Storytelling
    • Master industrie creative, com’è strutturato Unreal 5 + Storytelling
      • Fase 1
      • Fase 2
      • Il progetto finale al Giffoni Film Festival 2023
    • Master Industrie Creative, perché iscriversi a Unreal 5 + Storytelling
    • Modalità di iscrizione al master delle Industrie Creative

    In cosa consiste Unreal 5 + Storytelling

    Ma capiamo meglio in cosa consiste il master e quali sono le opportunità per coloro che decidono di iscriversi.

    Immagine che contiene testo, schermata, schermo/paraventoDescrizione generata automaticamente

    Che si tratti di un’iniziativa all’avanguardia lo si può intuire già dal nome. Il progetto mette utilizza la tecnologia Unreal Engine 5 di Epic Games come strumento per creare scene e personaggi complessi, animazioni ed effetti speciali, e offre la possibilità di apprendere nozioni tecniche della Virtual Production e i linguaggi e i codici dello storytelling e della scrittura creativa.

    L’obiettivo è permettere agli studenti di acquisire tutte quelle competenze necessarie per operare nel campo della Content Creation e della Creative Industry, inserendosi così all’interno di un sistema che è in continua espansione.

    A coordinare la didattica, erogata attraverso lezioni in streaming, saranno diversi professionisti del settore. Tra questi, Emanuele Salvucci, Stefano Urru – entrambi Unreal Authorized Instructor -, Nicola Sapio, Head Academy & Education di Giffoni Innovation Hub, Stefano Galbiati, Head of Open Innovation di Giffoni Lab, e Manilio Castagna, sceneggiatore e regista di cortometraggi.

    WHITEPAPER
    Security Levels: cosa sono e perché sono importanti per la sicurezza in ambito OT
    Sicurezza
    Disaster recovery
    Scarica il Whitepaper

    Master industrie creative, com’è strutturato Unreal 5 + Storytelling

    Unreal 5 + Storytelling si compone di tre moduli, uno base e due advanced, ciascuno dei quali ha una durata di quattro mesi (da aprile a luglio).

    Fase 1

    La prima fase, ovvero il modulo base, si rivolge agli studenti ma anche a tutti i professionisti appassionati e curiosi, e punta a fornire le skill fondamentali per la comprensione della tecnologia di ultima generazione della Virtual Production e a far conoscere le metodologie e i segreti della scrittura creativa e dello storytelling.

    Ai partecipanti al primo modulo verranno rilasciati l’attestato di partecipazione MUS e il certificato Ufficiale di Prometeo-lab Unreal Authorized Training Center Partner of Epic Games.

    Fase 2

    La seconda fase advanced prevede l’attivazione di due moduli paralleli per acquisire le competenze per lavorare nel settore della Creative Industry, la Virtual Production e lo storytelling e offre approfondimenti sull’applicazione professionale di Unreal Engine 5 e di scrittura creativa con l’obiettivo di realizzare, partendo dal concept pitch presentato, il progetto finale del Master.

    Il progetto finale al Giffoni Film Festival 2023

    Infine si richiederà di creare un contenuto originale (in formato Animatic, Previz o Corto per il modulo Film e in formato Eseguibile, Demo o Showcase per il modulo Game) che i partecipanti avranno l’opportunità di presentare il prossimo luglio durante il Giffoni Film Festival 2023.

    Oltre a poter portare sul palco del Giffoni Film Festival 2023 il progetto finale, a chi accede alla fase advanced sarà conferito l’attestato di partecipazione MUS, il certificato Ufficiale di Prometeo-lab Unreal Authorized Training Center Partner of Epic Games e il certificato di partecipazione in NFT.

    Il certificato Ufficiale di Prometeo-lab Unreal Authorized Training Center Partner of Epic Games verrà rilasciato solo al raggiungimento del 70% delle ore di lezione.

    Master Industrie Creative, perché iscriversi a Unreal 5 + Storytelling

    Oltre a poter vivere da protagonisti l’esperienza di un master davvero innovativo, coloro che decidono di iscriversi potranno acquisire delle competenze fondamentali da spendere nel mondo del lavoro.

    Ecco le principali:

    • Realizzazione di un Concept Pitch completo di storia e animazione;
    • Conoscenza della struttura di Unreal Engine Editor per rendere reale la storia da raccontare;
    • Creazione di mondi in 3D con i fondamentali sugli Assets di Unreal Engine 5;
    • Competenze di uno sviluppatore grazie alle lezioni di game development con Unreal Engine 5;
    • Competenze di Narrative Designer per imparare a scrivere una storia coerente per il mondo cinematografico e videoludico che può trasformarsi in un corto animato O un videogame.

    Modalità di iscrizione al master delle Industrie Creative

    Ci si può iscrivere al master Unreal 5 + Storytelling fino al 26 marzo 2023. Inoltre, per i partecipanti (che in totale saranno massimo 90), Giffoni Innovation Hub SRL e Prometeo Lab istituiscono 5 borse di studio del valore complessivo di 3.000 euro destinate agli studenti più meritevoli del corso e che suddivideranno nel seguente modo:

    Per il primo classificato è prevista una borsa di studio pari a 500 euro a copertura totale della fase 1 del corso e una borsa di studio a copertura parziale (20%) pari a 500 euro per la fase 2 del corso.

    Al secondo, terzo, quarto e quinto classificato verrà assegnata una borsa di studio parziale del valore di 500 euro nel caso decidessero di passare al modulo advanced).

    «L’idea del Master MUS nasce da una mission precisa: dare il nostro contributo al mondo dell’Industria Creativa attraverso un’offerta formativa che si focalizza sull’importanza della qualità della Content Creation, con l’obiettivo di trasmettere ai partecipanti le conoscenze e le tecniche per poter trasformare in storia e in un contenuto originale le proprie idee creative – spiega Nicola Sapio -. Il futuro della formazione in ambito creativo, sia a livello base che avanzato, sarà sempre più caratterizzato dal ricorso a un modello in cui la verticalità su una competenza primaria specifica si incrocerà con la trasversalità di altre competenze. L’obiettivo è infatti aiutare i partecipanti a sviluppare un curriculum che sia pronto ad adattarsi ai rapidi cambiamenti del mondo del lavoro del settore Media & Entertainment». 

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    ai formazione imprenditorialità lavorare oggi master primaria
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Alessandro Marinella: che cosa vuol dire lavorare nell’azienda di famiglia

    30 Maggio 2023

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Alessandro Marinella: che cosa vuol dire lavorare nell’azienda di famiglia

    30 Maggio 2023

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    CRM Manager, chi è il professionista che organizza, custodisce e si prende cura dei dati

    23 Maggio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito