logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Le Sette Meraviglie della Casa Universitaria Tipo

    Le Sette Meraviglie della Casa Universitaria Tipo

    25 Settembre 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Avete finito di studiare? Avete appena completato la maratona di aggiornamento dei Curricula? Bene, è il momento di rilassarsi un po’. Oggi abbiamo scelto di portarvi in un tour semiserio alla scoperta dei tesori della Casa Universitaria Tipo.
    La Caldaia Cimelio è solo la prima delle Sette Meraviglie sparse, camaleontizzate a volte, nella casa-universitaria tipo. Temprata dagli anni e dal puntuale salto del controllo, vedetta onnisciente e macaco sulla parete scrostata, incastrata nell’angolo più ottuso del locale, guarda in faccia un altro oggetto maximo, caracollante eppure intero a dispetto dei dispetti e delle nottate giuglesche: il tavolo.

    Il Tavolo Universitario è rattoppato e riarrangiato con giunture dei più svariati materiali: un tendine di nastro isolante, una rotula bullonata (con bullone rigorosamente inadatto all’uso), un cerotto idrorepellente, e abbellito di cerchiate di caffè stratificatesi nel corso dei secoli. Guardandolo in controluce, noterete una simpatica montagnola di materiale caramellato, ormai highlander al detersivo più aggressivo. Lì, l’epitaffio, lì, il memento, alla memoria della indiscussa patrona e confidente, consolatrice e motivatrice Caffettiera Universitaria. Nessuna dissertazione sulle sue qualità sarà fatta, perché non basterebbe: vi diremo solo che, in un sondaggio anonimo e privacyzzato al massimo, il 20% degli universitari confessa di dormirci assieme almeno una volta alla settimana.

    Quarto, l’evidenziatore nuovo. Questo oggettino, magnifico assistente di nottate insonni, sarebbe di per sé clamorosamente quieto e negletto, non fosse per la sua meravigliosa abilità di sparire nel momento del bisogno. Salvo ricomparire, magicamente, (e ovviamente finito) al trasloco.
    A dire il vero, questo fenomeno di sparizioni cicliche interessa un po’ tutti gli oggetti all’interno dello spazio cucina|soggiorno|ingresso. Un paio di cervelloni di Harvard rischiavano di vincere un Nobel in matematica studiandone le leggi arcane e imperscrutabili, ma inutile dire che la variabile evidenziatore li ha fregati mentre stappavano la Coca Cola personalizzata della vittoria.

    Eccoci giunti al Frigo, quinto ma non in quanto a dispensa d’eccellenza di vaghe delusioni. La spesa universitaria segue una parabola discendente verso la lattina di tonno.  Che rimarrà sola.

    Sesta posizione per uno dei  fenomeni più inusitati, magnifici e studiati del globo, capolavoro del genio e dell’adattabilità umana: la lavastoviglie cavernosa/dispensa  è al vaglio degli esperti come rara forma di conciliabilità fra calcare e conservazione dei cibi, in particolare pasta e derivati. Seguiteci per gli aggiornamenti.
    E visto che ci siamo, vi ragguaglieremo anche sull’avanzamento degli studi balistici riguardanti la capacità della nostra Settima Meraviglia di tenere il baricentro. Il popolare “sotto il materasso” per l’universitario è una filosofia di vita. Anzi, proprio a volerla dire, con tutta l’internazionalizzazione in giro, sarebbe da svecchiare con un “Lèttoni e lettòni”.

    L’autrice: Mariateresa Amatulli, 23 anni, ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università di Macerata nel 2014. Attualmente è in procinto di iscriversi ad un corso di laurea magistrale in Scienze politiche, in particolare Relazioni internazionali.
    Nel corso degli studi triennali ha collaborato spesso con web magazine e redazioni

    Ha partecipato alla gara “Ti piace scrivere? Aiutaci a creare contenuti per il blog!” perché U2B dà  l’opportunità  di esporre le proprie idee e progetti in maniera diretta ed efficace.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito