logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Lavorare studiando: ecco 5 piattaforme crowdsurcing per farlo
    Lavorare studiando

    Lavorare studiando: ecco 5 piattaforme crowdsurcing per farlo

    26 Febbraio 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Lavorare studiando non è semplice, ma spesso necessario per avere qualche soldo in tasca e fare esperienza. Oggigiorno una delle attività lavorative molto popolare tra gli studenti universitari è quella del ‘runner’ per le società che consegnano pacchi e cibo a domicilio, come Amazon o Deliveroo. Ma il mondo digitale non offre solo queste possibilità: esistono alternative molto interessanti sviluppate da startup italiane. Ecco 5 piattaforme che ti permettono di guadagnare mettendo a frutto le tue vere capacità.

    Indice degli argomenti

    • YoAgents
    • Teeser
    • Zooppa
    • Mathesia
    • Starbytes

    YoAgents

    E’ la prima piattaforma in Italia che permette di guadagnare proponendo servizi innovativi a tutti gli esercizi, ovvero permette a chi ha l’attitudine del venditore di diventare effettivamente l’agente commerciale, l’ambassador,  di un’azienda, un prodotto o servizio.

    WHITEPAPER
    Vuoi ottenere feedback costruttivi dai tuoi clienti? Scopri come effettuare indagini efficaci
    CRM
    Risorse Umane/Organizzazione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Come lo fa? E’ sufficiente iscriversi alla piattaforma, gratuita, dove trovi servizi, startup e prodotti innovativi da proporre sul mercato. Sarai tu a scegliere quella che vuoi promuovere, e in click cominciare a lavorare, zero burocrazia perché pensa a tutto la piattaforma, come spiega il fondatore di questa startup nel video.

    La startup ha già attirato l’attenzione degli investitori e ottenuto ottimi investimenti.

    Teeser

    Teeser è il primo social network 100% made in Italy che nasce per offrire a tutti un nuovo modo di comunicare ed esprimere la propria personalità attraverso un vero prodotto da indossare,  la T-shirt. Sulla piattaforma è infatti possibile acquistare magliette (e felpe e cover) personalizzandole con una grafica o delle scritte di propria scelta.

    Oppure, attingendo alle idee creative proposte dalla community di designer. Il designer, o teesigner, può essere chiunque, tutti possono affermarsi e guadagnare dalla propria creatività.Teeser riconosce a tutti i Teesigner della community una percentuale di guadagno su ogni vendita realizzata. La percentuale riconosciuta è del 10% sul prezzo di vendita.

    La startup è già stata notata: il suo fondatore Tommaso Lenzi è appena stato selezionato dal network internazionale EndeavorX come imprenditore emergente.

    Se sei un creativo, guarda subito come funziona qui!

    Fai soldi dal tuo canale

    Zooppa

    Zooppa è stata una delle prime piattaforme italiane di crowdsourcing, cioè una piattaforma che abilita qualsiasi persona a collaborare alla realizzazione di un progetto con le proprie idee. Ha fatto tanta strada ed è oggi una delle community di creativi più grandi al mondo con oltre 400mila utenti e clienti come Ferrero, Perugina, Fca, Unilever.

    I clienti, attraverso Zooppa, lanciano contest creativi che sono generalmente in ambito comunicazione e pubblicità: video, spot, un’immagine, o anche solo idee di comunicazione. I contenuti migliori ottengono premi in danaro, ed entrano in contatto con l’azienda stessa, che può dare nuove opportunità di lavoro online. Qui il sito. 

    Cos'è Zooppa in 60 secondi

    Mathesia

    Mathesia è una piattaforma di crowdsourcing dedicata alla matematica applicata e destinata alle aziende che vogliono fare innovazione nel campo della data science, della modellistica matematica, della simulazione o dell’ottimizzazione.

    La piattaforma infatti, attraverso la proposizione di challenge, permette di risolvere i problemi posti dalle aziende clienti attingendo alla community dei ‘cervelli’. Questo cervello puoi essere tu, e sarai retribuito.

    Leggi di più e registrati da qui. 

    Il video qui di seguito non dice molto rispetto alla community di ‘brainies’, ma spiega il servizio offerto da Mathesia alle aziende.

    Mathesia - the land where math creates innovation

    Starbytes

    E’ una piattaforma in cui le aziende possono trovare collaboratori freelance nei settori della grafica e dell’Ict: siti web, app, sviluppo software, data-entry, traduzioni, grafica, ecc.

    Attraverso Starbytes hai la possibilità di lavorare online e trovare nuovi progetti adatti alle tue competenze ogni giorno: registrando crei il tuo profilo in cui puoi evidenziare le tue competenze e sei pronto per lavorare.

    Su questa piattaforma puoi guadagnare in due diversi modi: partecipando ai contest o rispondendo con un preventivo alle offerte di lavoro. La piattaforma è molto coinvolgente anche per chi non riesce ad aggiudicarsi un contest o un lavoro, perché stimola sempre a partecipare per migliorare il proprio profilo ( e le proprie competenze) e offre altre forme di ricompensa. Guarda subito il sito!

    Il job online - come funziona su Starbytes.it

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    #lavorareoggi cercare lavoro competenze digitali creatività crowdsourcing data science social software startup sviluppo software
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito