logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Khaby Lame: da sconosciuto a volto di META scelto da Zuckerberg. Ecco la sua storia
    INSPIRING

    Khaby Lame: da sconosciuto a volto di META scelto da Zuckerberg. Ecco la sua storia

    8 Novembre 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Chi non ha mai visto un video di Khaby Lame su TikTok? Da guru della piattaforma di lip syncing a volto Meta scelto da Zuckerberg per rappresentare la nuova realtà.
    La sua storia

    L’ormai celebre Khaby Lame, il TikToker di Chivasso diventato un vero fenomeno social negli ultimi mesi è stato scelto da Mark Zuckerberg in persona per spiegare quanto semplice e divertente possa essere spostarsi nello spazio-tempo come un simpatico ologramma in Meta.

    Una rivoluzione, quella annunciata da Zuckerberg nei giorni scorsi a proposito della sua creatura: Facebook entra a fare parte di un universo ancora più grande, Meta.

    Meta sarà, appunto, il nuovo metaverso, una dimensione “oltre” il reale, ma raggiungibile comodamente da casa propria, dal proprio smartphone. La futuristica volontà di Meta è quello di permettere all’utente di essere ovunque desideri e con chiunque voglia essere, in ogni momento, grazie ad App che permettono esperienze immersive al limite del “teletrasporto”.

    E chi poteva essere scelto come volto perfetto se non Khaby?

    Indice degli argomenti

    • Com’è nato il fenomeno Khaby
    • Khaby, DragonBall e il “teletrasporto” nello spot Meta

    Com’è nato il fenomeno Khaby

    Khabane “Khaby” Lame è un ragazzo di Chivasso, classe 2000, di origini senegalesi, che ha saputo trasformare un momento difficile in un’enorme opportunità. Si è parlato di recente di YOLO Economy, ebbene Khaby potrebbe esserne la bandiera, seppure in modo non volontario…almeno all’inizio! Impiegato in una fabbrica del torinese, perse il lavoro proprio in concomitanza con l’avvento di Covid-19 e il primissimo, terrificante lockdown di marzo 2020.

    WHITEPAPER
    Ottenere valore tangibile dal Metaverso: ecco come fare
    Intelligenza Artificiale
    Realtà virtuale
    Scarica il Whitepaper

    Ma Khaby non si è lasciato scoraggiare e, anzi, ha impiegato alla grande tutto quel tempo chiuso in casa senza lavoro: ha iniziato a girare brevi video per TikTok, con un concept semplice ma efficace. Sfruttando la sua mimica – oggi diventata peculiare, davvero un’espressione buffa e adorabile al tempo stesso – ha iniziato a fare la parodia di altri creator della piattaforma e del web in generale, colpevoli di realizzare “life-hack” complicatissimi per fare cose, in realtà, molto facili.

    Con la sua faccia da “Ma non bastava fare così?”, Khaby è diventato presto un vero fenomeno internazionale. Persino il New York Times ha parlato di lui, spiegando che il segreto del suo successo è nella sua capacità di creare un “linguaggio globale”, senza bisogno di parole, ma fatto solo di mimica e di empatia, che fa sorridere ma fa anche riflettere su un certo tipo di approccio alla vita, la tendenza comune a complicare le cose semplici. La sua crescita, poi, al contrario di alcuni suoi colleghi, è stata definita completamente organica, ossia è arrivato ad essere il secondo creator più seguito al mondo in modo naturale, ben prima di iniziare a fare partnership con aziende e pubblicità.

    Infatti, presto le aziende hanno iniziato a fare di tutto per averlo come protagonista dei propri spot ed eventi, dalla Juventus FC a Facebook, appunto.

    Khaby, DragonBall e il “teletrasporto” nello spot Meta

    Viste queste premesse e il concept che ricorre negli sketch di Khaby, quale miglior testimonial per un colosso del tech che voglia inviare un messaggio di familiarità e facilità di utilizzo?

    Nel nuovo spot Meta, il creator passa da una situazione all’altra con il teletrasporto, semplicemente premendosi due dita al centro della fronte: un gesto che molti amanti dei manga giapponesi riconosceranno, perché veniva utilizzato dai protagonisti della saga Dragon Ball. E proprio il gesto strizza l’occhio anche a uno dei supporti essenziali del nuovo ecosistema di Meta: Oculus, visori che renderanno possibile questa esperienza così immersiva sulle App del mondo di Zuckerberg, da Facebook a Instagram fino a WhatsApp.

    Se Khaby vi piace molto, ed è davvero difficile che non piaccia, capirete anche come questa mossa pubblicitaria possa essere azzeccata per una società che da anni ormai combatte con una nomea non proprio positiva, quasi da corporation cattiva dei cartoni animati, per stare in tema. Vedremo quanto il nuovo metaverso sarà interattivo e quanto vicini andremo alla realtà multiforme presentata in bellissimi film di fantascienza come il recente “Ready Player One”.

    social social media
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito