logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Iniziare a lavorare » Lavorare nel digitale, candidarsi e capire quali scelte fare: tutto su una piattaforma digitale
    Lavorare nel digitale

    Lavorare nel digitale, candidarsi e capire quali scelte fare: tutto su una piattaforma digitale

    26 Ottobre 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Si chiama Formati con Noi la piattaforma online. A disposizione di tutti le informazioni sui corsi per acquisire le competenze relative ai profili ICT più richiesti sul mercato e sulle posizioni disponibili sempre aggiornate

    Simona Politini

    Se stai valutando una carriera in ambito tecnologico ma non sai bene verso quale tra le professioni ICT indirizzarti, come conseguire le competenze necessarie e in quali aziende candidarti, ora c’è la nuova piattaforma online Formati con Noi che può darti un aiuto per lavorare nel digitale.

    Indice degli argomenti

    • Come funziona Formati con Noi, la piattaforma per lavorare nel digitale
    • L’area Professioni ICT
    • L’area Corsi
    • L’area Aziende

    Come funziona Formati con Noi, la piattaforma per lavorare nel digitale

    Realizzata da Anitec-Assinform − l’Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT) aderente a Confindustria − in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il sostegno di Confindustria, la piattaforma Formati con Noi ha tre obiettivi:

    WHITEPAPER
    Vuoi ottenere feedback costruttivi dai tuoi clienti? Scopri come effettuare indagini efficaci
    CRM
    Risorse Umane/Organizzazione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper
    • far conoscere le professioni ICT più ricercate dal mercato fornendo un quadro completo delle skills e dei requisiti necessari a lavorare nel mondo digitale;
    • offrire una panoramica completa e aggiornata dei programmi di formazione relativi alle competenze specialistiche ICT erogati dalle imprese associate;
    • favorire il match di domanda e offerta di lavoro per le professioni ICT, tramite la pubblicazione delle opportunità lavorative messe a disposizione dalle imprese associate.

    La sua navigazione è facile e intuitiva e dalla home page dà immediatamente accesso alle tre aree funzionali al raggiungimento degli obiettivi appena esposti: l’area Professioni ICT, l’area Corsi e l’area Aziende.

    L’area Professioni ICT

    In quest’area sono elencati i 16 profili professionali ICT più richiesti dal mercato (individuati sulla base dell’analisi condotta dal Centro studi Anitec-Assinform a partire dai dati dell’Osservatorio Competenze Digitali).

    Per ciascun profilo ICT (developer, mobile application developer, big data specialist, digital media specialist, systems analyst, cloud specialist, enterprise architect, test specialist, data specialist, information security specialist, data base admin, devOps expert, network specialist, data scientist, web data scientist, information security manager) sono presenti: una descrizione delle caratteristiche e dei requisiti minimi richiesti dalle imprese, i corsi di formazione collegati e le opportunità di lavoro oggi disponibili presso le aziende del settore associate.

    Leggiamo così che le certificazioni più richieste per la figura del developer, lo sviluppatore, sono: CISSP, CCSP, MCPD (Visual Studio, SQL server), MTA, CCDH, Java, AWS e ci sono almeno 10 aziende del network Anitec-Assiform, tra le quali IBM Italia, Cisco e Google Italy, che offrono corsi di formazione per questo ruolo. Ma apprendiamo anche che la figura del Big Data specialist deve possedere hard digital skill come esperienza nella modellazione di grandi moli di dati, esperienza piattaforme e framework Big Data, conoscenza linguaggi di programmazione e tecniche testing. E ancora, che attualmente le posizioni aperte per Big Data specialist nelle aziende associate sono 30, e che anche Microsoft propone tre corsi per acquisire competenze nel ruolo.

    L’area Corsi

    Dalla home page della piattaforma per lavorare nel digitale Formati con Noi si può accedere direttamente anche all’area Corsi. È possibile effettuare la ricerca di corsi disponibili sia per professione ICT, sia per Azienda erogatrice del corso, sia per modalità di fruizione: asincrona, in presenza, sincrona, online, ibrido, a scelta.

    Navigando tra le offerte formative scopriamo ad esempio che:

    • Cisco propone un corso di formazione online gratuito di 35 ore sulla Cloud Security. Il corso è in lingua inglese.
    • Tim offre invece un corso di 9 ore sulle competenze di Cybersecurity di base, a pagamento e in Italiano.
    • Develhope, la scuola di coding che paghi a rate quando inizi a lavorare, propone un corso per Mobile Android con 30 ore di video-lezioni in inglese distribuite in 6 mesi. Develhope dichiara che la percentuale di occupati è del 90% in 3 mesi dalla fine del corso.

    L’area Aziende

    La terza area del sito, quella nominata “Aziende”, fornisce al proprio interno i link diretti alle career page delle imprese associate Anitec-Assinform. Un percorso di navigazione rapido per coloro che, già pronti per lavorare nel digitale, vogliono conoscere le posizioni aperte in aziende di primo livello come quelle del network, tra le quali le già citate Cisco, IBM Italia, TIM, Microsoft, Google Italy, Develhope, e anche Oracle, Accenture, BT e altre ancora.

    La piattaforma per lavorare nel digitale Formati con Noi sarà costantemente aggiornata con i corsi e le posizioni aperte presso le imprese.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    Big Data cloud competenze digitali data scientist digital skill formazione ICT mobile professioni digitali scuola server test testing
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito