logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Iniziare a lavorare » Le migliori aziende dove lavorare in Italia nella classifica Best Workplaces 2022
    Best Workplaces 2022
    CLASSIFICA

    Le migliori aziende dove lavorare in Italia nella classifica Best Workplaces 2022

    6 Aprile 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Da Micron Semiconductor a Cisco passando per Salesforce, le aziende tecnologiche sono le realtà più gettonate dove lavorare in Italia. A dirlo sono gli stessi dipendenti

    Simona Politini

    Quando il percorso di studi sta per volgere al termine, o quando si sta ripensando a una propria ricollocazione professionale, tra i tanti dubbi che sopraggiungono alla mente una domanda ritorna più spesso delle altre: quali sono le migliori aziende dove lavorare e nelle quali il desiderio di fare carriera e quello di ritrovarsi in un ambiente positivo che metta al centro la persona possano essere entrambi soddisfatti? La risposta ci viene dalla classifica Best Workplaces Italia 2022 realizzata da Great Place to Work.

    Indice degli argomenti

    • Best Workplaces Italia 2022: la metodologia
    • La classifica delle migliori aziende dove lavorare
      • Aziende oltre 500 collaboratori
      • Aziende tra 150 e 499 collaboratori
      • Aziende tra 50 e 149 collaboratori
      • Aziende tra 10 e 49 collaboratori

    Best Workplaces Italia 2022: la metodologia

    Giunta alla sua 21esima edizione, la classifica Best Workplaces Italia non solo è un punto di riferimento per coloro che cercano lavoro e ambiscono a entrare in realtà attente al valore di ogni singolo membro dell’organizzazione, ma è anche un benchmark per le aziende che puntano ad aumentare l’Employer Branding, ossia che si impegnano ad essere sempre più attraenti agli occhi dei migliori talenti.

    INFOGRAFICA
    Strumenti di Data & Analytics: come creare una strategia sostenibile che aumenta la produttività
    Big Data
    Manifatturiero/Produzione
    Scopri di più!
    Scarica l'Infografica

    Ben 210 sono state le aziende italiane che quest’anno hanno chiesto di prendere parte all’indagine sull’analisi di clima organizzativo, con 94.064 collaboratori appartenenti a queste realtà che, attraverso la compilazione del questionario Trust Index, hanno espresso la propria opinione sull’esperienza lavorativa. Cinque le dimensioni indagate dal questionario: credibilità, rispetto ed equità per misurare la fiducia dei dipendenti nei loro manager; orgoglio e coesione per valutare il rapporto dei dipendenti con il loro lavoro e la loro azienda, le loro sensazioni riguardo a essi, e il divertimento nel luogo di lavoro con gli altri colleghi. A contare è il parere di tutti i dipendenti rilevato tramite la metodologia For All, indipendentemente dalle caratteristiche personali, determinando la presenza o meno all’interno della classifica delle aziende dove si lavora meglio.

    Una novità di quest’anno è stata infine l’attenzione data alla Diversity & Inclusion. In termini metodologici, più era piccolo il divario di media del Trust Index tra i vari gruppi demografici che facevano parte dell’organizzazione più il punteggio finale è stato avvantaggiato. Prendendo come esempio la demografia del genere: più è stata simile l’esperienza di lavoro tra uomo e donna, più alto è risultato il punteggio del fattore For All per la demografia. Questo ragionamento è stato applicato a tutte le cinque demografie del questionario: genere, età, anzianità aziendale, livello organizzativo, condizione contrattuale.

    La classifica delle migliori aziende dove lavorare

    Tra le 210 organizzazioni analizzate 60 sono state premiate come le migliori aziende dove lavorare divise in quattro categorie sulla base del numero dei dipendenti. In generale i settori più rappresentati all’interno della classifica sono quelli dell’Information Technology, del manufacturing, dei servizi professionali, finanziari e della farmaceutica. Di contro scarseggiano alcuni settori chiave dell’economia italiana come fashion, retail e food.

    Ecco dunque le aziende sul podio della classifica Best Workplaces Italia 2022

    Aziende oltre 500 collaboratori

    1. Micron Semiconductor Italia 

    Settore: Information Technology | Hardware

    2. American Express Italia

    Settore: Servizi Finanziari e Assicurazioni

    3. AbbVie

    Settore: Biotecnologie e Prodotti Farmaceutici

    Aziende tra 150 e 499 collaboratori

    1. Cisco Systems Italy 

    Settore: Information Technology | Software

    2. Bending Spoons

    Settore: Information Technology | Software

    3. Salesforce

    Settore: Information Technology | Software

    Aziende tra 50 e 149 collaboratori

    1. Biogen Italia 

    Settore: Biotecnologie e Prodotti Farmaceutici

    2. Sidea Group 

    Settore: Information Technology | Consulenza IT

    3. Insight Technology Solutions 

    Settore: Information Technology | Consulenza IT

    Aziende tra 10 e 49 collaboratori

    1. Fluentify

    Settore: Istruzione Formazione

    2. Nebulab 

    Settore: Information Technology | Consulenza IT

    3. Storeis

    Settore: Servizi Professionali | Pubblicità e Marketing

    Qui la classifica Best Workplaces Italia 2022 completa

    WHITEPAPER
    Incentivi e Sostegni alle innovazioni nelle imprese: Strategie IT su cui puntare
    Amministrazione/Finanza/Controllo
    ERP
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper
    fashion food lavorare oggi lavoro nuove professioni professioni digitali retail
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito