Le migliori aziende dove lavorare in Italia nella classifica Best Workplaces 2022

Da Micron Semiconductor a Cisco passando per Salesforce, le aziende tecnologiche sono le realtà più gettonate dove lavorare in Italia. A dirlo sono gli stessi dipendenti

Pubblicato il 06 Apr 2022

Best Workplaces 2022

Quando il percorso di studi sta per volgere al termine, o quando si sta ripensando a una propria ricollocazione professionale, tra i tanti dubbi che sopraggiungono alla mente una domanda ritorna più spesso delle altre: quali sono le migliori aziende dove lavorare e nelle quali il desiderio di fare carriera e quello di ritrovarsi in un ambiente positivo che metta al centro la persona possano essere entrambi soddisfatti? La risposta ci viene dalla classifica Best Workplaces Italia 2022 realizzata da Great Place to Work.

Best Workplaces Italia 2022: la metodologia

Giunta alla sua 21esima edizione, la classifica Best Workplaces Italia non solo è un punto di riferimento per coloro che cercano lavoro e ambiscono a entrare in realtà attente al valore di ogni singolo membro dell’organizzazione, ma è anche un benchmark per le aziende che puntano ad aumentare l’Employer Branding, ossia che si impegnano ad essere sempre più attraenti agli occhi dei migliori talenti.

Ben 210 sono state le aziende italiane che quest’anno hanno chiesto di prendere parte all’indagine sull’analisi di clima organizzativo, con 94.064 collaboratori appartenenti a queste realtà che, attraverso la compilazione del questionario Trust Index, hanno espresso la propria opinione sull’esperienza lavorativa. Cinque le dimensioni indagate dal questionario: credibilità, rispetto ed equità per misurare la fiducia dei dipendenti nei loro manager; orgoglio e coesione per valutare il rapporto dei dipendenti con il loro lavoro e la loro azienda, le loro sensazioni riguardo a essi, e il divertimento nel luogo di lavoro con gli altri colleghi. A contare è il parere di tutti i dipendenti rilevato tramite la metodologia For All, indipendentemente dalle caratteristiche personali, determinando la presenza o meno all’interno della classifica delle aziende dove si lavora meglio.

Una novità di quest’anno è stata infine l’attenzione data alla Diversity & Inclusion. In termini metodologici, più era piccolo il divario di media del Trust Index tra i vari gruppi demografici che facevano parte dell’organizzazione più il punteggio finale è stato avvantaggiato. Prendendo come esempio la demografia del genere: più è stata simile l’esperienza di lavoro tra uomo e donna, più alto è risultato il punteggio del fattore For All per la demografia. Questo ragionamento è stato applicato a tutte le cinque demografie del questionario: genere, età, anzianità aziendale, livello organizzativo, condizione contrattuale.

La classifica delle migliori aziende dove lavorare

Tra le 210 organizzazioni analizzate 60 sono state premiate come le migliori aziende dove lavorare divise in quattro categorie sulla base del numero dei dipendenti. In generale i settori più rappresentati all’interno della classifica sono quelli dell’Information Technology, del manufacturing, dei servizi professionali, finanziari e della farmaceutica. Di contro scarseggiano alcuni settori chiave dell’economia italiana come fashion, retail e food.

Ecco dunque le aziende sul podio della classifica Best Workplaces Italia 2022

Aziende oltre 500 collaboratori

1. Micron Semiconductor Italia 

Settore: Information Technology | Hardware

2. American Express Italia

Settore: Servizi Finanziari e Assicurazioni

3. AbbVie

Settore: Biotecnologie e Prodotti Farmaceutici

Aziende tra 150 e 499 collaboratori

1. Cisco Systems Italy 

Settore: Information Technology | Software

2. Bending Spoons

Settore: Information Technology | Software

3. Salesforce

Settore: Information Technology | Software

Aziende tra 50 e 149 collaboratori

1. Biogen Italia 

Settore: Biotecnologie e Prodotti Farmaceutici

2. Sidea Group 

Settore: Information Technology | Consulenza IT

3. Insight Technology Solutions 

Settore: Information Technology | Consulenza IT

Aziende tra 10 e 49 collaboratori

1. Fluentify

Settore: Istruzione Formazione

2. Nebulab 

Settore: Information Technology | Consulenza IT

3. Storeis

Settore: Servizi Professionali | Pubblicità e Marketing

Qui la classifica Best Workplaces Italia 2022 completa

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 5