logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Iniziare a lavorare » Tempo indeterminato e multinazionali, ma il tempo libero vince sui salari. Ecco a cosa aspira la Gen Z
    Ricerche e studi

    Tempo indeterminato e multinazionali, ma il tempo libero vince sui salari. Ecco a cosa aspira la Gen Z

    17 Dicembre 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    È arrivato il momento per i ragazzi della Generazione Z di pensare a cosa vogliono fare da grandi, dove vogliono lavorare e quale ruolo si immaginano di ricoprire

    La Gen Z si affaccia al mondo del lavoro e lo fa aspirando alle multinazionali che offrono servizi avanzati, integrano le ultime tecnologie digitali (come i software collaborativi o l’Intelligenza Artificiale) e propongono contratti a tempo indeterminato. Il tempo libero rimane, però, un bene prezioso per il quale si è disposti a guadagnare meno. Sono questi i risultati che emergono dalla ricerca commissionata ad Opinea da ServiceNow, azienda che opera nel campo della gestione di workflow digitali.

    Indice degli argomenti

    • La Gen Z diventa oggetto d’indagine
    • Cosa cercano i giovani italiani
    • Tempo libero: un bene prezioso a cui la Gen Z non rinuncia

    La Gen Z diventa oggetto d’indagine

    I diciotto anni non segnano solo l’inizio della maggiore età, ma rappresentano il momento in cui, forse più che mai, ci si inizia a chiedere quali percorsi seguire, per quale università optare e cosa aspettarsi dal mondo del lavoro. Come spesso accade per la scelta del percorso di studi, anche nel caso del lavoro a guidare le decisioni dei ragazzi sono le passioni e le attitudini di ognuno.

    INFOGRAFICA
    Strumenti di Data & Analytics: come creare una strategia sostenibile che aumenta la produttività
    Big Data
    Manifatturiero/Produzione
    Scopri di più!
    Scarica l'Infografica

    Tuttavia, a livello lavorativo, la scelta non si limita semplicemente all’ambito di interesse, ma bisogna avere chiara quale tipologia di impiego soddisfa maggiormente le necessità, le competenze e le ambizioni del singolo: contratto a tempo determinato, indeterminato, full o part time, lavori come freelance o impieghi stagionali.

    Non meno rilevante, – anzi, essenziale – è capire quali sono le priorità di ognuno nel momento in cui si intraprende la carriera lavorativa. È più importante lavorare in un settore che affascina, ricevere uno stipendio dignitoso o assicurarsi garanzie sul lavoro?

    Sono questi i “grandi” quesiti che si pone la Gen Z , che comprende i ragazzi tra i 18 e i 25 anni. Proprio con l’intenzione di sondare le loro attitudini a ottobre 2021, ServiceNow ha commissionato a Opinea – istituto di ricerca indipendente – un’indagine da cui sono emersi chiari risultati circa le aspirazioni, le priorità e le preferenze dei giovani in ambito lavorativo (vedi info grafica in fondo). La ricerca ha coinvolto un campione di 1.008 uomini e donne dai 18 ai 25 anni in Francia, Italia e Spagna.

    Cosa cercano i giovani italiani

    Restringendo il campo al nostro Paese, emerge che i ragazzi e le ragazze optano per scelte più tradizionali, preferendo un impiego in una grande azienda e un contratto a tempo indeterminato. Quest’ultimo, infatti, è stato scelto dal 58% del campione analizzato. Appena il 18% preferisce contratti a tempo determinato, il 17% opta per un lavoro come freelance e solo il 6% sceglie le occupazioni stagionali.

    Ancora le multinazionali sono la popular destination del 39% della Gen Z, seguite dalle PMI (20%) e dalle startup (17%). Il 58% dichiara di preferire un lavoro ibrido – che alterna giorni in sede a giorni da remoto – e, per i giorni in sede, l’ufficio individuale rimane il luogo di lavoro più quotato (34%) – seguito dagli open space (30%) e spazi di co-working (14%).

    La maggior parte (92%) concorda sul fatto che il posto di lavoro deve soddisfare requisiti tecnologici e funzionali: aziende che adoperano sistemi e strumenti tech e digital, che siano professionali ma, allo stesso tempo, facili, intuitivi e di facile accesso. Un altro dato su cui il campione rimane unanime riguarda l’importanza dell’immagine e della reputazione dell’azienda veicolata su Internet e su altri media digitali.

    Tempo libero: un bene prezioso a cui la Gen Z non rinuncia

    Se la scelta dei settori, delle modalità, dei luoghi e degli strumenti di lavoro è ben chiara e definita, c’è un altro aspetto che non lascia ombra di dubbio: per i ragazzi della Generazione Z il tempo libero è un bene prezioso e come tale va salvaguardato. Infatti, se il 37% del campione considera “la retribuzione e i vantaggi materiali” il principale criterio per rimanere in un’azienda, di contro, un dato interessante che è emerso dall’indagine riguarda l’attenzione dei ragazzi al loro tempo libero. Il 56% del campione è disposto a guadagnare meno pur di assicurarsi una buona parte del tempo libero durante il giorno. Sono i giovani del Centro Italia – uomini 15% e donne 8% – ad essere i più favorevoli a questo compromesso.

    analytics contratti Generazione Z giovani e lavoro ricerca software startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito