logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Iniziare a lavorare » Classifica Top Employers Italia: in quali aziende si lavora meglio e perché
    Classifica Top Employers Institute
    Classifica

    Classifica Top Employers Italia: in quali aziende si lavora meglio e perché

    2 Marzo 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Anche per il 2022 il Top Employers Institute ha rilasciato la sua classifica delle aziende italiane che hanno mostrato impegno nell’offrire le migliori condizioni di lavoro, valorizzando il personale e accogliendo nuovi talenti. Ecco a chi è andato il riconoscimento e quali sono stati i parametri di valutazione

    Redazione

    Esistono in Italia alcune aziende dove si lavora meglio e che mostrano impegno nell’offrire condizioni di lavoro migliori. Queste aziende sono le Top Employers, e come avviene ormai da 14 anni, ecco arrivare puntuale anche nel 2022 la classifica secondo il Top Employers Institute –  ente certificatore delle eccellenze aziendali in ambito HR, attivo in Italia da oltre 30 anni.

    Nel nostro Paese a ricevere la certificazione sono state 131 aziende, e tra queste figurano anche nomi altisonanti tra cui Ferrari, Ducati, Italdesign, Lamborghini, Fincantieri, Birra Peroni, Angelini, Generali e Intesa San Paolo.

    Tra queste, 42 hanno ottenuto anche la Certificazione Top Employers Europe 2022 (riconosciuta alle aziende che raggiungono la Certificazione Top Employers in almeno 5 Paesi europei) e 9 sono state certificate anche Top Employers Global 2022, un terzo livello di Certificazione riservata alle aziende certificate in almeno 20-25 Paesi di più Continenti.

    In generale, il settore più rappresentato è quello farmaceutico, per un totale di 18 aziende, che comprendono anche diagnostica e Health Care. A seguire, spicca il campo della consulenza, gli ambiti bancario, le utilities e i servizi, il retail, i media e la pubblicità, i beni di consumo e food & beverages, e infine beauty&care e moda.

    Indice degli argomenti

    • I parametri
    • Le imprese presenti nella classifica Top Employers

    I parametri

    Se vi state chiedendo su quali parametri sono valutate le imprese sappiate che sono 20 le dimensioni, e che viene preso in considerazione il modo in cui sono gestite le persone, il trattamento economico, le politiche di welfare, i piani di formazione, i programmi di acquisizione de talenti, i valori e l’etica aziendale e, più in generale, le principali strategie adottate dal management per raggiungere il successo d’impresa e le politiche di diversity & inclusion.

    WHITEPAPER
    Rendi smart la tua azienda con due tecnologie inedite
    Risorse Umane/Organizzazione
    Smart working
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Le imprese presenti nella classifica Top Employers

    Vediamo adesso più in dettaglio, le caratteristiche di alcune delle aziende italiane che quest’anno sono rientrate nella classifica.

    Per il secondo anno consecutivo Amazon ha ottenuto la certificazione Top Employer Italia 2022, in particolare per la qualità dell’ambiente di lavoro, le opportunità di formazione e i piani di carriera offerti ai dipendenti in Italia.

    «Sono oggi oltre 13.000 i dipendenti assunti a tempo indeterminato che contribuiscono con entusiasmo e professionalità al successo dell’azienda e ogni giorno ci impegniamo per offrire loro un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e con opportunità di crescita – spiega Mariangela Marseglia, Country Manager Amazon.it e Amazon.es -. Dal digital marketing, al cloud computing, l’Intelligenza Artificiale, il machine learning fino ai ruoli nella nostra rete logistica, compresi gli ingegneri e gli operatori che si occupano di gestire gli ordini dei clienti, il nostro obiettivo è fornire a tutti gli strumenti perché ognuno possa esprimere al meglio il proprio talento».

    Anche Konica Minolta Italia, filiale italiana della multinazionale giapponese che si occupa della creazione e produzione  di tecnologie all’avanguardia per l’uso delle immagini negli ambiti Business Technology Healthcare e Industrial-Sensing, per il secondo anno consecutivo è entrata in classifica, premiata per l’investimento che ha fatto negli ultimi anni in politiche di sviluppo e crescita con una particolare attenzione alla creazione di un ambiente di lavoro sano e stimolante, che favorisce il benessere dei propri collaborator

    «Ci fa estremamente piacere ricevere questo riconoscimento in una congiuntura complessa a riprova della solidità dei progetti e delle iniziative intraprese, che spesso prescindono da grandi investimenti e risorse, puntando piuttosto sulla bontà delle idee e sul coinvolgimento delle persone nella loro realizzazione», afferma Elia Bodellini, HR Director di Konica Minolta Italia.

    In classifica spiccano anche Perfetti Van Melle, grazie all’impegno dimostrato nel migliorare tutte le aree dell’Employee Experience; Birra Peroni, che in uno scenario lavorativo in continuo cambiamento è riuscita a focalizzarsi sulla valorizzazione, formazione, sviluppo dei talenti e sull’inclusione. Nel mondo farmaceutico troviamo AstraZeneca Italia (in classifica da 8 anni), che si è distinta per le ottime pratiche di valorizzazione, formazione e sviluppo delle persone, nonché per portare avanti politiche legate alla parità di gener, e Takeda – Top Employer 2022 a livello Italia, Europa, Mondo – riconosciuta best in class per cura delle persone, agilità e innovazione, portando avanti anche l’Exceptional People Experience, un programma che mette al centro lo sviluppo del talento, parte integrante della strategia del Gruppo.

    Una veterana dei riconoscimenti del Top Employers Institute è senza dubbio METRO Italia, che entra nella classifica per il nono anno consecutivo. Ottiene un posto in classifica anche Würth Italia, che da qualche anno ha adottato un piano strategico, HREvolution, con l’obiettivo di sposare nuovi modelli di lavoro più efficaci e produttivi. Troviamo poi MediaWorld, che anche nel 2022 conferma il suo impegno per la crescita e la valorizzazione delle persone e per la promozione di un approccio al lavoro all’insegna della flessibilità, dello sviluppo di ognuno e della formazione continua e personalizzata;  Nexi, premiata per la sua People e Business Strategy, nonché per i suoi programmi di learning & development, leadership e talent attraction e di welfare aziendale, e Toyota Motor Italia, che ha costruito un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante attraverso l’attuazione di politiche che contribuiscono al benessere delle persone.

    classifica cloud cloud computing digital marketing food formazione hr lavoro logistica machine learning marketing moda retail welfare
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito