logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Iniziare a lavorare » Al Lavoro 4.0: al via i tirocini per i 20 Neet in aziende del settore industriale e tech
    Al Lavoro 4.0
    FORMAZIONE

    Al Lavoro 4.0: al via i tirocini per i 20 Neet in aziende del settore industriale e tech

    8 Marzo 2023
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Conclusi i percorsi di formazione su Digital Marketing e Industria 4.0, iniziano ora i tirocini per i 20 ragazzi a cui molte aziende del settore manifatturiero e digitale offrono un’opportunità di inserimento professionale

    Redazione

    È ai blocchi di partenza la seconda fase del progetto “Al lavoro 4.0”, lanciato da Digital360 in collaborazione con Caritas Ambrosiana e Fondazione S. Carlo e con la partecipazione di Fondazione Falck, con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze generate dalle condizioni di svantaggio socio-economico che bloccano l’accesso di molte ragazze e ragazzi alla formazione e di conseguenza all’apprendimento di tutte quelle competenze necessarie per farsi strada oggi al mondo del lavoro.

    Si tratta, infatti, di un progetto di inclusione sociale grazie al digitale, partito con un percorso di formazione gratuita rivolto ai Neet (Not in Education, Employment or Training), ovvero a tutti i giovani ragazzi e ragazze con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni che, per diversi motivi, fanno fatica a portare avanti un percorso di studi lineare.

    Il progetto “Al Lavoro 4.0” di Digital360 offre un’opportunità concreta aI RAGAZZI

    Indice degli argomenti

    • Al lavoro 4.0, in cosa consiste la seconda fase del progetto
    • Le aziende coinvolte 
    • Al Lavoro 4.0, gli ambiti di specializzazione 
      • Il percorso Industria 4.0
      • Il percorso Digital Marketing

    Al lavoro 4.0, in cosa consiste la seconda fase del progetto

    Conclusi i percorsi di formazione su Digital Marketing e Industria 4.0, iniziano ora i tirocini per i 20 ragazzi a cui molte aziende del settore manifatturiero e digitale offrono un’opportunità di inserimento. Arriva, quindi, per loro il momento di mettere in pratica le nozioni teoriche apprese nei tre mesi precedenti, tra lezioni, laboratori ed esercitazioni. Tra pochi giorni, inizierà un percorso di 4 mesi di tirocinio nelle aziende che hanno aderito all’iniziativa. Si tratta di realtà che operano nel settore industriale o del tech e che ospiteranno gli stagisti, seguendoli nell’apprendimento di skill indispensabili e che potranno poi spendere sul mercato del lavoro.

    WHITEPAPER
    Vuoi ottenere feedback costruttivi dai tuoi clienti? Scopri come effettuare indagini efficaci
    CRM
    Risorse Umane/Organizzazione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Le aziende coinvolte 

    Ecco i nomi delle aziende coinvolte:

    Pony, Kunzi, Argo di T.M. Fumagalli, Altea Federation, AOSOM, Focus Management, Melchioni Ready, Personalive, Centro Medico Sant’Agostino, Retex, Wiit, Smiling, Fondazione Ronald Mc Donald, IBM, Smc a Dgs Company, Made Competence Center, Rold, Torneria Automatica Colombo e Jungheinrich Italiana. Anche Fondazione Falck, attiva da oltre 20 anni nel fornire sostegno a iniziative per contrastare l’emergenza ambientale e l’instabilità sociale, ha aderito supportando i tirocini.

    “Al lavoro 4.0 prosegue insieme al nostro impegno per la promozione dell’innovazione digitale come leva per uno sviluppo sostenibile e inclusivo, in grado di ridurre le diseguaglianze di qualsiasi natura e creare opportunità nel mondo del lavoro per tutti – afferma Andrea Rangone, Presidente di DIGITAL360 -. Grazie alla collaborazione degli enti sociali impegnati quotidianamente sul territorio e a numerose aziende partner che hanno deciso di contribuire concretamente, vogliamo offrire a giovani dotati di cultura digitale e voglia di mettersi in gioco l’opportunità di costruirsi un futuro nel mondo delle professioni digitali. I due percorsi formativi nel marketing e nell’industria 4.0 hanno permesso ai ragazzi di acquisire competenze in ambiti innovativi di grande prospettiva e ora per loro si aprono concrete opportunità di inserimento nel mondo digitale”.

    Al Lavoro 4.0, gli ambiti di specializzazione 

    Questa seconda edizione di Al Lavoro 4.0 ha dato ai ragazzi la possibilità di specializzarsi su due ambiti differenti, in base ai loro interessi e in linea con le loro inclinazioni. Infatti, dopo una prima fase di formazione comune su temi trasversali – come informatica di base, matematica, inglese, soft skill, fondamenti di impresa – sono stati creati due percorsi differenti:

    Il percorso Industria 4.0

    Il primo, Industria 4.0, ha formato operatori in grado di utilizzare i nuovi strumenti digitali per le imprese manifatturiere, acquisendo competenze di tecnologie meccaniche e industriali, misurazione e qualità, logistica interna, disegno industriale, progettazione e sviluppo prodotto, procedure per la tracciabilità e sicurezza.

    Il percorso Digital Marketing

    Questo secondo percorso ha invece posto il focus sui temi del digital marketing e delle vendite digitali, per permettere ai ragazzi di acquisire skill di social media marketing, ottimizzazione per motori di ricerca, gestione delle campagne di advertising digitali, email marketing, content marketing, inside sales, CRM e marketing automation.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    advertising ai competenze digitali crm digital marketing formazione imprenditorialità industria 4.0 lavorare oggi logistica manifatturiero marketing media social soft skill vendite
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito