logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Iniziare a lavorare » 6 consigli per affrontare il tuo stage
    stagisti

    6 consigli per affrontare il tuo stage

    22 Luglio 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Lo stage è spesso al prima occasione concreta che  permette a un giovane universitario di confrontarsi con il mondo del lavoro. E’ importante quindi, affinchè si traduca in una esperienza complessivamente positiva,  saperlo affrontare nel migliore dei modi. Ecco come.

    Secondo questo articolo dell’Harvard Business Review ci sono almeno 6 cose che chi affronta uno stage deve tenere ben presenti:

    Indice degli argomenti

    • Puntualità
    • Dai sempre il massimo
    • Fai più lavoro di quanto richiesto
    • Essere autonomi e pieni di risorse
    • Fai domande, quelle giuste
    • Network

    Puntualità

    Arrivare al lavoro puntuali, alle riunioni anche un pò in anticipo, rispettare i tempi di consegna dei lavori. La puntualità è una dote importante in ambito lavorativo, che viene considerata dagli altri come un segno di serietà e affidabilità. D’altro canto, a nessuno piace subire la mancanza di puntualità altrui e nel lavoro di squadra essere in ritardo è anche una mancanza di rispetto delle altrui persone.

    Evento
    L'11 Maggio torna il Demand Generation LAB: finalmente dal vivo a MILANO!
    Prenota subito il tuo posto!
    Iscriviti ora!

    Dai sempre il massimo

    Qualunque sia il compito che ti viene assegnato, dal fare il caffè a un nuovo modello excel fino al proporre un’idea, dai sempre il massimo. Se è caffè, che sia il più buono che abbiano mai assagiato; e così via. In ambito lavorativo in genere, e anche in corso di stage, non sempre ciò che ci viene richiesto di fare è esattamente una cosa che ci piace; ma dobbiamo imparare a farla comunque dando il massimo, l’eccellenza è un approccio mentale.

    Fai più lavoro di quanto richiesto

    Anche questo “parametro” rappresenta il tuo mindset. Stare con le mani in mano ad aspettare che ti venga assegnato qualcosa da fare, non è positivo e da un’immagine poco entusiasmante di te, cioè quella di una persona priva di intraprendenza. Invece, fare cose (sensate) e inaspettate o che nessuno vuole fare, ti metterà sotto un’ottima luce.

    Essere autonomi e pieni di risorse

    Evita di chiedere continuamenti a colleghi e superiori come si fanno le cose o informazioni, devi essere autonomo e proattivo nella ricerca in autonomia di tutte le informazioni che ti servono su un certo argomento per farti una tua idea. Anche quando riscontri un problema, prova a trovare soluzione con le tue risorse piuttosto che chiedere subito aiuto.

    Fai domande, quelle giuste

    Si ricollega al punto precedente: informarsi, approfondire e trovare da soli soluzioni non significa che non dobbiamo fare domande, anzi. Ma dobbiamo fare domande non banali, che fanno emergere il fatto che ci siamo preparati e abbiamo fatto le nostre riflessioni. Sopratuttoo durante le riunioni, cerca sempre di fare almeno una domanda, interessante e originale.

    Network

    Il periodo di stage è probabilmente la tua prima occasione per costruire il tuo network professionale. Comincia subito a farlo perchè non starai in quell’azienda per sempre. Ma le relazioni, che sono personali, sarai tu eventualmente a renderle speciali e a farle durare nel tempo.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    consigli stage
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Al Lavoro 4.0: al via i tirocini per i 20 Neet in aziende del settore industriale e tech

    8 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito