logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Essere matricola e sentirsi disperati: come fartela passare
    essere matricola

    Essere matricola e sentirsi disperati: come fartela passare

    15 Gennaio 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Capita più o meno a tutti: il primo anno di università può essere dura e si corre il rischio di sentirsi completamente ‘persi’: il nuovo ambiente, una facoltà che non è quella che ci aspettavamo, un compagno di camera che non sopportiamo, la difficoltà di organizzare in totale autonomia il proprio lavoro di studio o le proprie risorse economiche, sentirsi soli, sono tutte difficoltà che si presentano anche tutte insieme e che possono indurti a fare marcia indietro. Non sei l’unico, è una situazione che condividono molti. Prima di mollare, leggi i nostri consigli.

    Sei uscito dalla tua comfort zone e te ne sei accorto: per molti l’impatto con l’università è come uno schiaffone. L’entusiasmo dei primi giorni, pari a quello di un nuovo viaggio, comincia a scontrarsi con la dura realtà, probabilmente diversa da quella che ti aspettavi. Le lezioni ad orari impossibili, le corse per trovare un posto, difficoltà ad ambientarti, co-inquilini negativi, il costo della vita esagerato, la difficoltà a organizzarti nello studio, la presa di coscienza che forse hai sbagliato facoltà.

    A Natale hai riassaporato la tua vita di un tempo e adesso ti senti più perso che mai, si affaccia in te l’idea di mollare tutto. Che fare?

    Ecco alcuni consigli:

    • mantieni la calma e vai avanti: sei al primo anno, è tutto abbastanza regolare, non mollare, considera se effettivamente può essere opportuno cambiare facoltà, riflettici bene, ora hai qualche elemento e informazioni in più su cui basare le tue decisioni; oppure semplicemente attendi che passi, andando avanti molti problemi si sistemeranno da soli e vedrai le cose in un’altra prospettiva
    • riprendi in mano la tua vita e ‘be social’: cerca un’altra abitazione se non vai d’accordo con i tuoi co-inquilini, ritagliati del tempo ogni giorno per fare altre cose differenti dallo studio e dall’università, frequenta ambienti dove puoi incontrare altre persone e fare conoscenze che ti aiuteranno a ‘staccare la spina’ e non sentirti un pesce fuor d’acqua: palestra, associazioni, mostre, corsi gratuiti, fai il dog sitter o offri ripetizioni a liceali
    • vivi con leggerezza: lo studio è impegnativo, ma non c’è bisogno di affrontare le sessioni d’esami strappandosi i capelli, tra l’altro l’ansia non aiuta la memorizzazione. Sii positivo, privilegia situazioni, persone e persino film che ti fanno ridere.
    • frequenta eventi di networking per startupper: sono generalmente ambienti piuttosto creativi, in cui troverai altri universitari o neolaureati con i quali potrai avere scambi molto stimolanti che ti aiuteranno a dare un senso agli studi che stai facendo
    • partecipa alle nostre Gare! Sono stimolanti e gratificanti, un toccasa per la vita di un universitario, come ha espresso benissimo una delle nostre U2bers, Fiorella Frattasio. senti cosa dice nel video!
    Fiorella Frattasio: tra esami e studio pazzo ci vuole una Gara U2B!

    acqua consigli essere matricola networking social
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito