logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Vita Universitaria » Prima regola per prepararsi agli esami: non studiare!
    come prepararsi agli esami

    Prima regola per prepararsi agli esami: non studiare!

    15 Giugno 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Suona come una provocazione, ma il fenomeno è noto tutti: quante volte ci siamo preprarati ammazzandoci sui libri per prendere poi un voto mediocre, ma abbiamo dato il massimo in quell’esame per cui abbiamo studiato meno? A volte è fortuna, o forse, studiare troppo non significa necessariamente studiare bene, anzi rischia di essere controproducente. Per affrontare al meglio la preparazione agli esami ecco un po’ di ‘trucchi’.

    La docente di psicologia clinica presso il dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca
    Maria Grazia Strepparava fornisce una serie di indicazioni che riguardano l’organizzazione del lavoro di studio, la motivazione e lo stato psico-fisico. Ne riportiamo alcune (vai al link originale per leggerle tutte).

     

    Farsi un’idea generale delle nozioni da acquisire. Per prepararsi a un esame o a un test è molto importante avere chiaro il quadro complessivo della quantità di tempo e impegno necessari: prima si fa questa operazione, più sarà facile pianificare e organizzare lo studio.

    Preparare mappe concettuali. Si tratta di strumenti molto utili per agevolare lo studio. Le mappe concettuali consentono di collocare le conoscenze dentro una rete e permettono di memorizzare meglio i nessi logici tra i concetti.

     

    Fare attività fisica. Prepararsi per un esame richiede un lavoro regolare. Ma è importante avere un’adeguata “igiene di vita”, che vuol dire mangiare bene, dormire bene e fare attività fisica. Tutto ciò permette di mantenere attivo l’organismo e, quindi, anche la mente: è inutile sovraccaricarla quando è stanca. L’attività fisica aiuta il recupero psicofisico e consente di riprendere le attività di studio in condizioni migliori. È fondamentale, poi, svolgere attività che diano gratificazione, attività divertenti, sia da soli sia con gli amici.

     

     

    Avere un progetto alternativo. Quando affrontiamo una prova, vale la pena ricordarsi che è solo una delle molte cose che stiamo facendo nel nostro percorso di vita e che non ci stiamo giocando tutto in quell’occasione, anche se importante. È utile e funzionale, perciò, avere dei progetti di vita alternativi e avere la capacità di immaginarsi in altri mondi possibili, diversi, non dei progetti “di serie B”, ma altre ugualmente ricche linee di vita. È importante che l’eventuale mancato superamento del test non venga preso come fallimento di noi come persone, “non sono capace di fare nulla”, “non valgo nulla”, “non combinerò nulla di buono”,  come una delle tante prove che affrontiamo nel corso della nostra vita e che questa volta non è andata bene. Può valere la pena, questo sì, di capire se il mancato superamento dell’esame dipende dal non aver capito cosa andava studiato, dal non aver studiato abbastanza o dal fatto che ci si è fatti prendere dall’ansia. In questo modo è più facile valutare cosa bisogna cambiare se si decide di riprovare.

    Sul punto ‘attività fisica’ vogliamo aggiungere qualcosa e consigliarti di prepare anche un workout che può accompagnare il peridodo di preparazione all’esame.  Vai al sito Darebee: sei già una persona dinamica e allenata puoi andare direttamente ai programmi Hero’s Journey…a tutti gli altri che non fanno mai nulla consigliamo di scaricare stampare e attaccarsi davanti agli occhi 3 programmi, quello qui di seguito ‘3 minutes yoga’, perfetto per un veloce break aspettando il prossimo caffè; la challenge ‘10.000 Jumping Jacks’, perchè saltare riattiva la circolazione e ossigena il cervello; la challenge ‘water’, mai dimenticarsi di bere, purifica.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    come prepararsi agli esami test vita universitaria workout
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito