Rendere le ore di studio più efficaci e produttive? Ecco le app che ti aiutano

Ci sono diversi strumenti a disposizione sul mercato che offrono un modo tutto nuovo di affrontare le materie più ostiche. Ecco di cosa si tratta

Pubblicato il 05 Feb 2024

App per organizzare lo studio

Chi l’avrebbe mai detto che gli smartphone e i tablet sarebbero diventati i nostri migliori alleati nello studio? Oggi, immergersi nei libri ha preso una piega più interessante grazie a diverse applicazioni che promettono di rendere il tempo dedicato allo studio più efficace e, osiamo dire, persino divertente.

Questo perché permettono di cambiare le regole del gioco, offrendo un modo tutto nuovo di affrontare le materie più ostiche. Da quiz interattivi a timer anti-procrastinazione, ecco una lista di soluzioni in cui l’apprendimento incontra la tecnologia e la produttività ringrazia.

Quali sono le app per organizzare lo studio

Google Calendar e Microsoft Outlook

Sono rispettivamente i calendari di Google e Microsoft che permettono di organizzare e tenere d’occhio gli impegni giornalieri (settimanali o mensili), impostando promemoria e condividendo eventi con altre persone.

Notion

Permette di creare database, elenchi di controllo, calendari, personalizzare lo spazio di lavoro e raccogliere tutte le informazioni in un unico luogo.

Trello

Si tratta di una piattaforma di gestione dei progetti basata su bacheche virtuali che permette di organizzare e tenere traccia delle attività di gruppo. Consente di gestire i progetti utilizzando board con schede che rappresentano le attività che ognuno deve portare a termine. È possibile assegnare compiti, impostare scadenze, aggiungere commenti e allegare file alle schede.

Grammarly

È un software di correzione grammaticale e ortografica estremamente utile per gli studenti che devono scrivere saggi, report e documenti, in quanto fornisce suggerimenti e modifiche per migliorare la qualità del testo.

Khan Academy

Questa è una piattaforma di apprendimento online che offre video, esercizi e risorse didattiche su una vasta gamma di argomenti. È una fonte preziosa per approfondire le conoscenze e acquisire nuove competenze.

MindMeister

Chi non fa schemi e riassunti? Ecco un’applicazione di mappatura mentale che aiuta a organizzare le idee e creare schemi visivi. È utile per la pianificazione di progetti, la creazione di riassunti e la visualizzazione delle connessioni tra concetti.

Calm

Un’app di meditazione e gestione dello stress che offre sessioni guidate di rilassamento e respirazione. È un ottimo strumento per ridurre l’ansia e migliorare la concentrazione durante lo studio.

Focus@Will

Per rimanere in tema di concentrazione, Focus@Will è un’applicazione che fornisce musica di sottofondo progettata appositamente per migliorare la concentrazione e la produttività durante lo studio. Offre una selezione di generi musicali per adattarsi alle preferenze individuali.

Pomodoro Timer

Conoscete la tecnica del pomodoro? Questa app vi può aiutare a metterla in pratica! Imposta un timer per intervalli di studio di 25 minuti, seguiti da brevi pause, per mantenere la concentrazione e prevenire l’affaticamento mentale.

Habitica

Si tratta di un’applicazione che trasforma la pianificazione delle attività in un gioco di ruolo. È possibile impostare obiettivi, creare attività e guadagnare punti quando vengono completate. È un modo divertente per mantenere alta la motivazione (e il morale).

Toggl Plan

Uno strumento che aiuta a pianificare e gestire il lavoro in modo efficace. Si tratta di un’applicazione online che consente di creare e visualizzare i progetti, assegnare compiti ai membri del team e tenere traccia del tempo dedicato a ciascuna attività. Inoltre, è possibile realizzare un calendario dettagliato, condividere le scadenze e le assegnazioni e tenere traccia dei progressi. Si possono anche impostare promemoria e notifiche per assicurarsi di non dimenticare deadline o attività da completare.

Monday.com

Anche in questo caso siamo di fronte a una piattaforma che offre un’ampia gamma di strumenti per la gestione dei progetti, tra cui la creazione di bacheche, la pianificazione delle attività, l’assegnazione dei compiti e l’integrazione con altre applicazioni.

AnkiDroid

Si tratta di un’app di ripetizione spaziata che ti fa memorizzare vocaboli, concetti e informazioni in modo efficace.

Forest

Questa è un’app che aiuta a rimanere concentrato. Puoi impostare un timer e, mentre stai studiando, far crescere un albero virtuale (se esci dall’app, l’albero muore, quindi ti motiva a rimanere concentrato).

Evernot

Insieme a OneNote, sono applicazioni utili per prendere appunti, organizzare e archiviare note, immagini e documenti di qualsiasi tipo.

Wolfram Alpha

Un motore di ricerca e calcolatore che fornisce risposte dettagliate su una vasta gamma di argomenti, dalla matematica alle scienze. È particolarmente utile per risolvere problemi complessi e ottenere informazioni approfondite.

MyScript Calculator

Un’app che permette di scrivere a mano libera le operazioni matematiche sullo schermo del dispositivo, riconoscendole e calcolandole automaticamente. È un modo intuitivo e veloce per risolvere problemi matematici complessi.

Todoist

Si tratta di una soluzione di gestione delle attività con cui creare to-do list, promemoria e tenere traccia dei compiti da svolgere. È possibile organizzare per progetto, assegnare priorità e ricevere notifiche.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Redazione
Redazione

Articoli correlati

Articolo 1 di 5