Con l’iniziativa “Cyber Theft Simulation”, realizzata in collaborazione con Fondazione ITS – JobsAcademy, l’ecosistema sinergico di competenze WeAreProject, specializzato in soluzioni per la business evolution dei clienti ha coinvolto cinque team in una prova di ethical hacking nei confronti di un’azienda farmaceutica
Browsing: test
Tra le figure professionali oggi più richieste dalle aziende di tutto il mondo c’è il data scientist, cioè lo specialista nell’analisi e interpretazione dei dati grezzi in funzione di un certo obiettivo di business
Combattere la disoccupazione giovanile, in particolar modo nel sud Italia, e offrire agli studenti la possibilità di seguire una carriera nel mondo della programmazione. Sono questi gli obiettivi della partnership tra Develhope e Amazon. Ecco come partecipare alle selezione
Consigliare le posizioni per cui candidarsi, migliorare il CV, scrivere cover letter e follow up. Ecco come abbiamo testato ChatGPT per capire se può aiutare le persone nella ricerca di lavoro
Ormai molte università, pubbliche e private, richiedono un test d’ingresso per poter frequentare i corsi di laurea. Qui una guida per capire come destreggiarsi
Raggiungere posizioni di leadership è oggi un’aspirazione di molti giovani studenti. Ma qual è la strada da percorrere? Di sicuro un Master in Business Administration è un buon punto di partenza
Gran parte delle persone le padroneggiano già, ma c’è chi ancora le considera estranee. Parliamo delle digital skill, ovvero le abilità tecnologiche indispensabili per svolgere gran parte delle professioni del prossimo futuro
Si chiama Formati con Noi la piattaforma online. A disposizione di tutti le informazioni sui corsi per acquisire le competenze relative ai profili ICT più richiesti sul mercato e sulle posizioni disponibili sempre aggiornate
La vocazione non può mancare, ma quali sono le competenze principali per intraprendere un percorso di studi in Medicina e soprattutto, quali opportunità di formazione e di carriera offre il nostro Paese?
Le persone fra i 18 e i 35 anni possono usare la CGN in tutta Europa per fare acquisti e accedere a servizi e opportunità, anche lavorative