Consigliare le posizioni per cui candidarsi, migliorare il CV, scrivere cover letter e follow up. Ecco come abbiamo testato ChatGPT per capire se può aiutare le persone nella ricerca di lavoro
Browsing: test
Ormai molte università, pubbliche e private, richiedono un test d’ingresso per poter frequentare i corsi di laurea. Qui una guida per capire come destreggiarsi
Sarà forse sbagliato giudicare un libro dalla copertina, ma non un CV. È un biglietto da visita, una prima forma di contatto con i recruiter e come tale richiede tempo e cura da dedicare alla stesura. Ma con gli strumenti giusti tutto diventa più semplice
Raggiungere posizioni di leadership è oggi un’aspirazione di molti giovani studenti. Ma qual è la strada da percorrere? Di sicuro un Master in Business Administration è un buon punto di partenza
Cresce il numero di università telematiche così come la percentuale di studenti che scelgono di intraprendere un percorso formativo presso un ateneo online. Un attimo compromesso per conciliare studio e lavoro. Una guida ai migliori riconosciuti dal Miur
Gran parte delle persone le padroneggiano già, ma c’è chi ancora le considera estranee. Parliamo delle digital skill, ovvero le abilità tecnologiche indispensabili per svolgere gran parte delle professioni del prossimo futuro
Si chiama Formati con Noi la piattaforma online. A disposizione di tutti le informazioni sui corsi per acquisire le competenze relative ai profili ICT più richiesti sul mercato e sulle posizioni disponibili sempre aggiornate
La vocazione non può mancare, ma quali sono le competenze principali per intraprendere un percorso di studi in Medicina e soprattutto, quali opportunità di formazione e di carriera offre il nostro Paese?
Le persone fra i 18 e i 35 anni possono usare la CGN in tutta Europa per fare acquisti e accedere a servizi e opportunità, anche lavorative
Parte integrante del progetto VEMforGirls e realizzato in collaborazione con Cisco e la Cisco Academy iFoa, ha l’obiettivo di contribuire a ridurre il gender gap nel settore ICT