STEM è l’acronimo di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica ovvero l’insieme delle discipline indispensabili per aspirare al successo lavorativo nel prossimo futuro e per contribuire a risolvere le grandi sfide che il nostro Paese si trova ad affrontare
Browsing: tablet
Non un semplice programmatore informatico, ma una figura a tutto tondo con competenze che spaziano dalla creazione di app e siti web alla realizzazione di interfacce utente fino alla gestione di database. Al rigore delle stringhe di codici affianca dinamismo, creatività e flessibilità
Via la carta e via la penna, al giornalista 4.0 serve solo un computer e tanta creatività per dar vita a contenuti di valore, personalizzati e che gli utenti non potranno fare a meno di leggere o ascoltare
Tra i lavori digitali più richiesti nel prossimo immediato futuro lo sviluppatore software e il programmatore fanno sicuramente parte del gruppo. Spesso tra loro confuse, queste due carriere hanno molto in comune ma anche delle particolarità distintive, dalle competenze richieste agli stipendi
Nati in un mondo digitalizzato, con la tecnologia a portata di mano, per la Generazione Alpha pc, smartphone e tablet diventano chiavi di accesso alla socializzazione e all’informazione
Un idoneo livello di educazione digitale è indispensabile non solo per l’immediata ripartenza del Paese, ma anche, e soprattutto, per…
“La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità”, così pare abbia detto Seneca, ma sebbene…
Se stai pensando di avviare un’attività come lavoratore autonomo, o freelance, uno degli aspetti che possono darti pensiero è quello…
Sono piuttosto felici, credono nella famiglia, sono parsimoniosi e sognano un lavoro stabile: la Generazione Z in Italia, quella che…
Operatori di magazzino, certo. Ma anche Data Scientist, programmatori, grafici, esperti di sicurezza, del marketing, manager commerciali e di amministrazione,…