Attraverso il confronto e la sperimentazione sul campo, l’iniziativa si propone di avvicinare giovani studentesse al mondo STEM e abbattere il divario professionale di genere nel settore tech, ancora oggi caratterizzato da una netta predominanza maschile
Browsing: stem
Il momento della prova finale è forse il più temuto dagli universitari, ma non c’è da avere paura, si tratta di un’opportunità per approfondire e mettere in pratica le conoscenze acquisite nel percorso di studi. Ecco come affrontarlo al meglio se si è uno studente di materie scientifiche
Dimentichiamo le immagini dei lavoratori dell’industria metalmeccanica con indosso la tuta blu, costretti a lavori faticosi, in ambienti poco puliti. Oggi non è più così e l’ingegnere metalmeccanico si trasforma in ingegnere meccatronico. Vediamo insieme chi è questa nuova figura che sviluppa e realizza i macchinari intelligenti
STEM è l’acronimo di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica ovvero l’insieme delle discipline indispensabili per aspirare al successo lavorativo nel prossimo futuro e per contribuire a risolvere le grandi sfide che il nostro Paese si trova ad affrontare
Alessandra, Top Manager Under 35, ci racconta com’è arrivata a ricoprire il ruolo di responsabile della Direzione Marketing di un’azienda meccanica. Gli ingredienti del suo successo? Dedizione, empatia e focus sulle relazioni umane
In un momento in cui scarseggiano le competenze STEM, ricercatissime dalle aziende, chi sceglie un percorso di studi in questo ambito ha il 90% di possibilità di trovare un’occupazione soddisfacente entro pochi anni dal conseguimento del titolo
Scoprire da piccoli di avere una passione, per numeri e formule nel suo caso, coltivarla e trasformarla nel proprio lavoro. È la storia di Cristiana De Filippis, oggi tra le 30 migliori matematiche d’Europa
Stereotipi di genere, conciliazione tra vita professionale e familiare, accesso ai finanziamenti, e non solo. La strada per diventare una donna imprenditrice è tutta in salita, ma la meta è là ed è concreta. Cinque consigli per raggiungerla
Advocates, partecipazioni a programmi nazionali e internazionali contro la differenza di genere, proposta di modelli da seguire, impegno nel creare un legame tra scienza e costruzione della carriera fin dalla giovane età. Tutto questo e oltre quello che fa 3M per sostenere le giovani donne nella scelta del percorso di studi e di carriera in ambito scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico, cioè STEM
Un modello da cui prendere esempio e infinita ispirazione. Donatella Sciuto sarà la prima rettrice donna a guidare il Politecnico di Milano