Cosa significa lavorare nell’azienda di famiglia e farsi portavoce di valori che si tramandano da più di cento anni, trovando allo stesso tempo un modo innovativo di comunicarli alle nuove generazioni. Lo racconta Alessandro Marinella
Browsing: startup
In che modo si può partire da un’idea per dare vita a una startup che oggi semplifica il lavoro di marketer e addetti alla comunicazione e offre uno strumento di formazione per chi è ancora all’università. Il racconto di Simone Lanzafame, Co-Founder & Chief Marketing Officer
Una delle figure specializzate più richieste dal mercato digitale. Diventarlo richiede molto studio e impegno, considerando anche la velocità con cui le innovazioni si avvicendano nell’universo social
L’Intelligenza Artificiale fa comprendere gli annunci di lavoro: è, infatti, in grado di leggere gli annunci, comprendere ed interpretare il testo, sintetizzarlo e spiegare velocemente perché una posizione è in linea con quanto si cerca
Il settore del fashion affascina da sempre molti giovani, ma spesso non si hanno le idee chiare su come intraprendere una carriera in questo ambito, e soprattutto non si conoscono tutte le professioni che ruotano attorno a un ecosistema così grande. Abbiamo chiesto ad Anna Paola Vergani di darci qualche dritta utile per farsi strada nel mondo della moda
Abbiamo fatto una chiacchierata con i ragazzi di Digimind, il team finalista dello Student Contest di MindSphere, che ha realizzato un progetto inerente all’Industria 4.0. Get inspired!
In questa intervista Federica Marano e Luciano De Propris di ELIS ci raccontano cosa significa davvero lavorare nel mondo della consulenza, riflettendo sul valore che questa figura porta in azienda
Hai in mente un’idea che ritieni valida e vorresti che diventasse realtà? La start2impact University Competition ti offre l’opportunità di vincere un premio in denaro per realizzare il tuo progetto. Scopri come
Raggiungere posizioni di leadership è oggi un’aspirazione di molti giovani studenti. Ma qual è la strada da percorrere? Di sicuro un Master in Business Administration è un buon punto di partenza
L’autore di “MBA Power: innovare alla ricerca del proprio purpose” racconta su quali aspetti lavorare. Primo fra tutti: la formazione continua