Un vero e proprio detective del talento, un investigatore capace di individuare i professionisti più promettenti, spesso nascosti, o “bloccati” in aziende che ne ignorano il vero potenziale. Armato di intuito, competenze e una vasta rete di contatti, l’Head Hunter riesce letteralmente a scovare i candidati ideali di cui il mondo del lavoro non sapeva di aver bisogno
Browsing: recruiting
Ti piacerebbe aiutare le persone a migliorare il proprio benessere sul posto di lavoro e diventare anche tu protagonista dei successi dell’azienda? Ecco qui una professione che potrebbe fare al caso tuo
Candidarsi su TikTok: potrebbe essere questo il modo per entrare nelle aziende, nel prossimo futuro! Scopri come
Quali sono gli aspetti fondamentali che le aziende devono considerare per supportare al meglio gli stagisti che accolgono nelle organizzazioni? Eccoli
SEO, PPC, SEM, Social Media Manager, Growth Hacker, UX, UI, sono solo alcune tra le parole che negli ultimi anni sentiamo sempre più spesso, ma siamo sicuri di aver capito di cosa si tratta? Cerchiamo di fare chiarezza sulle professioni, gli strumenti e le competenze utili per lavorare in questo settore
Partendo dalle bacheche virtuali passando per i database online e i motori di ricerca, fino ad arrivare all’uso dei social: è così che la rete ha in pratica cambiato il modo in cui oggi si ricerca lavoro, in cui si fanno le application in azienda e in cui le organizzazioni vanno a caccia di talenti
Schindler applica il modello duale portando avanti iter di formazione professionale innovativi e interdisciplinarii. Nell’ambito dell’industria metalmeccanica ed elettrica, prepara circa 200 apprendisti a quadriennio
Prepararsi a un colloquio di lavoro vuol dire anche fare delle ipotesi sulle domande che potrebbero fare. Ecco qualche spunto
Via la carta e via la penna, al giornalista 4.0 serve solo un computer e tanta creatività per dar vita a contenuti di valore, personalizzati e che gli utenti non potranno fare a meno di leggere o ascoltare
Tra le figure professionali oggi più richieste dalle aziende di tutto il mondo c’è il data scientist, cioè lo specialista nell’analisi e interpretazione dei dati grezzi in funzione di un certo obiettivo di business