Il responsabile della catena di approvvigionamento, o Supply Chain Manager, è una delle figure strategiche all’interno delle aziende produttive. Micaela Valent, Product Manager di Iungo, piattaforma di Supply Chain collaboration in Cloud, ci svela gli aspetti più importanti della professione e dà alcuni consigli per intraprendere questa carriera
Browsing: produzione
Dimentichiamo le immagini dei lavoratori dell’industria metalmeccanica con indosso la tuta blu, costretti a lavori faticosi, in ambienti poco puliti. Oggi non è più così e l’ingegnere metalmeccanico si trasforma in ingegnere meccatronico. Vediamo insieme chi è questa nuova figura che sviluppa e realizza i macchinari intelligenti
Un percorso di formazione innovativo che punta a dare vita alla figura professionale dell’UX Inclusive Designer, ovvero il responsabile della progettazione di esperienze in cui la diversità e la disabilità diventano punti focali per disegnare servizi più accessibili e inclusivi
Cosa significa lavorare nell’azienda di famiglia e farsi portavoce di valori che si tramandano da più di cento anni, trovando allo stesso tempo un modo innovativo di comunicarli alle nuove generazioni. Lo racconta Alessandro Marinella
Assistere, verificare, assicurare, interagire, comunicare: stiamo parlando delle principali azioni che caratterizzano la giornata tipo di chi lavora nella direzione qualità di un’azienda. E se qualcuno dovesse essere interessato a fare carriera in questo settore, ecco una guida utile!
Chef esperti di food-cost, Restaurant Manager abili in analisi dei dati e misurazione di KPI, le professioni della ristorazione stanno cambiando e con esse l’intero settore. Ce ne parla Manuel Pranzo, Direttore Risorse Umane di Cannavacciuolo Group
Abbiamo fatto una chiacchierata con i ragazzi di Digimind, il team finalista dello Student Contest di MindSphere, che ha realizzato un progetto inerente all’Industria 4.0. Get inspired!
Una figura professionale indispensabile che aiuta e accompagna le imprese lungo il loro percorso di crescita. Ecco come fare carriera nell’ambito della consulenza
Lavorare in Trentino come ingegnere meccatronico è un’opportunità da non perdere per scalare le vette della carriera raggiungendo il benessere anche nella vita privata
Un’agenda sempre piena di impegni, un piano B pronto all’uso e tanto tanto tanto ottimismo, flessibilità e spirito di adattamento