Per rispondere all’esigenza del mercato di competenze digitali, Boolean ha lanciato il programma “100 Talenti Tech” per formare Data Analyst e Full Stack Web Developer. Per chi non trova lavoro è previsto il rimborso completo
Browsing: pnrr
Aria di cambiamento per i test di ingresso alle facoltà di medicina ma solo dal 2023: niente più quizzone, sostituito da un percorso di orientamento e valutazione. Ci si comincia a preparare dal quarto anno di superiori, ma la vera novità è il sistema di valutazione chiamato Tolc
Migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita privata, ridurre le emissioni di CO2 nei centri urbani, ripopolare i piccoli borghi, sono solo alcuni i vantaggi collegati al South Working, il movimento spontaneo di lavoratori che punta a trasferirsi al Sud Italia continuando a lavorare per aziende del Nord
Gli ITS, acronimo di Istituti Tecnici Superiori, rappresentano una valida alternativa per i giovani che non desiderano intraprendere un lungo…
La loro peculiarità è che si tratta di percorsi di formazione professionale post-diploma di maturità alternativi alla laurea, incentrati su un sistema misto di lezioni in aula, ma soprattutto stage in azienda
Lo squilibrio fra Meridione e Settentrione italiani non vede miglioramenti sostanziali da 40 anni. Fra i piani di incentivi creati per colmare il divario, “Resto al Sud” di Invitalia vuole finanziare la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali nel Sud Italia
Valorizzare, formare e retribuire i giovani adeguatamente: è questa la direzione da prendere. Le parole del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e le nuove misure annunciate dal Ministro del lavoro sui tirocini e sull’apprendistato
Un percorso di studi di quattro anni che coniuga la tradizione umanistico-scientifica con un metodo sperimentale capace di fornire ai giovani gli strumenti adatti per vivere e lavorare in contesti sempre più innovativi, acquisendo le competenze tecnologiche necessarie. Ecco cosa sapere
La formazione dei giovani rientra tra i piani del PNRR. Il focus è sulle skill digitali per cercare di ridurre il gap in ambito ICT che ancora oggi caratterizza il nostro Paese
Chi l’ha detto che una donna non possa essere un ottimo sviluppatore informatico? In realtà nessuno, tuttavia è abbastanza comune…