È arrivato il momento di trovare un impiego? Perché non farlo proprio in una realtà giovane, dinamica e con tanta voglia di crescere e innovare? Dal finance ai servizi di psicologia online: sono queste le dieci migliori startup italiane del 2023
Browsing: lavorare oggi
Il responsabile della catena di approvvigionamento, o Supply Chain Manager, è una delle figure strategiche all’interno delle aziende produttive. Micaela Valent, Product Manager di Iungo, piattaforma di Supply Chain collaboration in Cloud, ci svela gli aspetti più importanti della professione e dà alcuni consigli per intraprendere questa carriera
Dimentichiamo le immagini dei lavoratori dell’industria metalmeccanica con indosso la tuta blu, costretti a lavori faticosi, in ambienti poco puliti. Oggi non è più così e l’ingegnere metalmeccanico si trasforma in ingegnere meccatronico. Vediamo insieme chi è questa nuova figura che sviluppa e realizza i macchinari intelligenti
Una guida pratica per approfondire i vari aspetti relativi al contratto di stage – dalla sua durata alle modalità di svolgimento – chiarendo chi può accedere e quali potrebbero essere gli sviluppi lavorativi successivi
In Italia lo si definisce (a volte con una punta di critica) il “popolo delle partite IVA”. Nel mondo si chiamano lavoratori freelance, coloro che svolgono la propria professione in forma autonoma e sono gli unici boss di se stessi
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla RAL, dal suo significato alla sua applicazione nel mondo del lavoro. Una guida completa per capire meglio un aspetto fondamentale del mondo del lavoro
Gestire, coordinare, comunicare, dirigere, analizzare: ecco tutte le attività nella to-do list di un responsabile di progetto. Il guida al suo ruolo all’interno di un’azienda
Quali sono le migliori domande da fare ad un colloquio di lavoro per evitare scivoloni e fare una bella figura? 50 proposte. E anche cosa non chiedere mai
Prepararsi a un colloquio di lavoro vuol dire anche fare delle ipotesi sulle domande che potrebbero fare. Ecco qualche spunto
Strumento per orientarsi al meglio all’interno del mercato del lavoro ed acquisire competenze professionali tecniche e trasversali, il tirocinio curriculare è un’ottima opportunità da cogliere durante il percorso di studio. Ecco come funziona e ciò che lo differenzia dal tirocinio extracurriculare