Tra i lavori digitali più richiesti nel prossimo immediato futuro lo sviluppatore software e il programmatore fanno sicuramente parte del gruppo. Spesso tra loro confuse, queste due carriere hanno molto in comune ma anche delle particolarità distintive, dalle competenze richieste agli stipendi
Browsing: lavorare oggi
Non è più necessario essere un guru della programmazione. Con la metodologia no code, è possibile creare siti web o eCommerce sfruttando competenze trasversali come fa un Digital product Designer
Diciamo addio al lavoro della vita e per la vita. Se c’è una certezza che tiene in piedi le nuove generazioni è che niente è immutabile, tutto cambia ed anche velocemente. La ricerca di nuovi impieghi e nuove realtà non sembra far paura ai giovani che scelgono sempre con maggiore facilità di fare job hopping
Creare occasioni di confronto tra giovani e imprese permette agli studenti di comprendere quali sono le competenze più richieste, entrare in contatto con realtà all’avanguardia e compiere scelte consapevoli
Le difficoltà che hanno dovuto affrontare Millennials e Generazione Z, in particolare la pandemia, hanno spinto a ripensare le priorità lavorative. Emerge un’attenzione inedita per il well-being, che è in larga parte la causa di fenomeni come la Great Resignation
Nessun colloquio di lavoro è mai uguale all’altro, esistono però delle indicazioni per prepararsi al meglio, non farsi cogliere alla sprovvista e affrontare con determinazione l’appuntamento che potrebbe far svoltare la propria carriera professionale
Da Micron Semiconductor a Cisco passando per Salesforce, le aziende tecnologiche sono le realtà più gettonate dove lavorare in Italia. A dirlo sono gli stessi dipendenti
Per Millennials e GenZ apprendimento e formazione continua sono alla base di una carriera lavorativa di successo ma non mancano le preoccupazioni. I risultati della ricerca di Gi Group
Migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita privata, ridurre le emissioni di CO2 nei centri urbani, ripopolare i piccoli borghi, sono solo alcuni i vantaggi collegati al South Working, il movimento spontaneo di lavoratori che punta a trasferirsi al Sud Italia continuando a lavorare per aziende del Nord
Prepararsi a un colloquio di lavoro vuol dire anche fare delle ipotesi sulle domande che potrebbero fare. Ecco qualche spunto