Il percorso aiuta a sviluppare diverse forme di intelligenza umana: sociale, emotiva e pratica. Lo racconta il CEO, Boris Walbaum
Browsing: intelligenza emotiva
L’autore di “MBA Power: innovare alla ricerca del proprio purpose” racconta su quali aspetti lavorare. Primo fra tutti: la formazione continua
In una società sempre più complessa, con la digitalizzazione che invade ogni campo della conoscenza, anche l’università italiana è chiamata ad evolversi esplorando nuovi percorsi di formazione con un legame concreto alla realtà che ci circonda, nati dall’unione di più discipline. I vantaggi di intraprendere un corso di laurea interdisciplinare
Per avere successo ad un colloquio non bisogna limitarsi ad esporre titoli e informazioni che si trovano anche sul CV, ma è fondamentale spostare il focus della conversazione in modo da valorizzare le proprie specificità, esperienze concrete e punti di forza
In questo articolo vogliamo spiegare in modo semplice e intuitivo cosa sono e quali sono le caratteristiche delle competenze trasversali o soft skill
Clubhouse è il fenomeno social media più interessante degli ultimi tempi: ribaltando il predominio di testo e immagini sulla voce,…
In un mercato del lavoro altamente competitivo la conoscenza della propria materia non è più sufficiente. Portare a termine un…
LinkedIn, oltre ad essere il principale network per trovare lavoro e fare personal branding, è anche utile per capire periodicamente…
I titoli di studio, quelli che appartengono al novero delle hard skill, erano fino a qualche tempo fa ciò che…
Vista attraverso la lente dell’ultimo report The Future of Work del WEF, la robot revolution sarà una pacchia. Per il…