Offrire anche agli studenti che abitano nei luoghi più remoti di assistere in tempo reale alle stesse lezioni che gli altri ragazzi seguono nel resto d’Italia grazie alla connettività 5G e alla tecnologia Edge Computing. È questo l’obiettivo di Piscopia Corner, lo spazio digitale creato da Wind Tre, Cisco Systems e Schneider Electric, nell’ambito di Federated Innovation
Browsing: infrastrutture
Gli ITS, acronimo di Istituti Tecnici Superiori, rappresentano una valida alternativa per i giovani che non desiderano intraprendere un lungo…
La loro peculiarità è che si tratta di percorsi di formazione professionale post-diploma di maturità alternativi alla laurea, incentrati su un sistema misto di lezioni in aula, ma soprattutto stage in azienda
L’Università degli Studi di Brescia si impegna a supportare un ambizioso progetto che punta a promuovere la transizione digitale che investe anche l’ambito sanitario e a formare nuove figure professionali in campo medico
Crypto artist, Web3 developer, Blockchain consultant, esperto di cybersecurity, ecco alcune delle professioni Blockchain più richieste
Quali sono le professioni su cui puntare nel nostro Paese? La Digital Transformation gioca un ruolo centrale
L’attenzione alla sostenibilità e all’ambiente è una sfida che riguarda tutti. L’interesse crescente sfocia nella nascita di nuove professioni: dall’ecodesigner al muratore green, passando per l’informatico ambientale, una guida ai green jobs più richiesti
Far imparare ai giovani come trasformare un’idea in un business sostenibile e quale strada seguire per diventare imprenditori innovativi domani.…
Un idoneo livello di educazione digitale è indispensabile non solo per l’immediata ripartenza del Paese, ma anche, e soprattutto, per…
I dati dell’ultima ricerca di Citrix mostrano uno scollamento fra i leader d’azienda e i giovani lavoratori. Allo stesso tempo però Millennial e Gen Z potrebbero portare una crescita addizionale di 1,9 miliardi di dollari in profitti aziendali