Sperimentazione e competenze certificate per un’efficacia del percorso di studi che secondo il monitoraggio INDIRE 2022 è del 99,31%. Con una percentuale di occupabilità del 98%. Sono i numeri dell’ITS Mobilità Sostenibile – Aerospazio/Meccatronica del capoluogo piemontese
Browsing: industria 4.0
Il problem solving è una soft skill che si sente citare sempre più spesso, ma in cosa consiste esattamente? È un talento naturale o può essere appreso?
Il Recovery Plan, la nostra mappa per la ripartenza del Paese e il suo sviluppo futuro, mette in primo piano…
E’ uno dei lavori del futuro e dell’industria 4.0, un lavoro affascinante. Faa parte delle professioni della robotica ecco l’ingegnere…
L’internet delle cose ( o IoT – Internet of things) è un neologismo oggi molto utilizzato. Comprende una serie di…
Tanti lavori scompariranno e altrettanti ne nasceranno: mai come in questo momento il mercato lavorativo è stato in fermento e…
L’Italia a caccia di professionisti digitali: secondo una recente ricerca condotta da Talent Garden Innovation School in partnership con Nesta…
E’ dal 2012 che il termine industria 4.0 ha cominciato a circolare diventando un tormentone. Cosa significa esattamente industria 4.0…
Va da sè, nell’industria 4.0 anche l’operaio diventa 4.0. La trasformazione del lavoro nell’era della digitalizzazione impone nuove figure professionali…
Progettista, responsabile e tecnico di manutenzione, tecnico assistenza, specialista della supply chain: ecco 5 professioni industriali tipiche. Cosa ne sarà…