Strumento per orientarsi al meglio all’interno del mercato del lavoro ed acquisire competenze professionali tecniche e trasversali, il tirocinio curriculare è un’ottima opportunità da cogliere durante il percorso di studio. Ecco come funziona e ciò che lo differenzia dal tirocinio extracurriculare
Browsing: imprenditorialità
Cosa significa lavorare nell’azienda di famiglia e farsi portavoce di valori che si tramandano da più di cento anni, trovando allo stesso tempo un modo innovativo di comunicarli alle nuove generazioni. Lo racconta Alessandro Marinella
I ruoli che un laureato in giurisprudenza può svolgere in azienda sono tanti, e ogni figura detiene mansioni, compiti e responsabilità differenti. Ma li accomuna la forte motivazione che li spinge a intraprendere un percorso professionale simile. Scopriamo di più sulla Direzione Legal
Stereotipi di genere, conciliazione tra vita professionale e familiare, accesso ai finanziamenti, e non solo. La strada per diventare una donna imprenditrice è tutta in salita, ma la meta è là ed è concreta. Cinque consigli per raggiungerla
Combattere la disoccupazione giovanile, in particolar modo nel sud Italia, e offrire agli studenti la possibilità di seguire una carriera nel mondo della programmazione. Sono questi gli obiettivi della partnership tra Develhope e Amazon. Ecco come partecipare alle selezione
Assistere, verificare, assicurare, interagire, comunicare: stiamo parlando delle principali azioni che caratterizzano la giornata tipo di chi lavora nella direzione qualità di un’azienda. E se qualcuno dovesse essere interessato a fare carriera in questo settore, ecco una guida utile!
Il settore del fashion affascina da sempre molti giovani, ma spesso non si hanno le idee chiare su come intraprendere una carriera in questo ambito, e soprattutto non si conoscono tutte le professioni che ruotano attorno a un ecosistema così grande. Abbiamo chiesto ad Anna Paola Vergani di darci qualche dritta utile per farsi strada nel mondo della moda
Chef esperti di food-cost, Restaurant Manager abili in analisi dei dati e misurazione di KPI, le professioni della ristorazione stanno cambiando e con esse l’intero settore. Ce ne parla Manuel Pranzo, Direttore Risorse Umane di Cannavacciuolo Group
AdVenture Program offre un’esperienza formativa a 360 gradi, che spinge gli studenti anche a “mettere le mani in pasta”, selezionando personalmente progetti innovativi che reputano all’altezza di un probabile investimento
Lo specialista degli acquisti è una delle figure strategiche all’interno delle aziende. A lui il compito di abbattere i costi per raggiungere l’obiettivo col minor dispendio di risorse economiche