Il mondo dei “grandi dati” è in continua crescita e sono sempre più le aziende che ne hanno compreso il valore. Ma per adottare un approccio data-driven hanno bisogno di figure esperte con competenze specifiche. Ecco le sei principali
Browsing: hacker
Non un semplice programmatore informatico, ma una figura a tutto tondo con competenze che spaziano dalla creazione di app e siti web alla realizzazione di interfacce utente fino alla gestione di database. Al rigore delle stringhe di codici affianca dinamismo, creatività e flessibilità
Imparare a collaborare in un contesto ibrido, acquisire padronanza della terminologia inglese per comprendere la grande rivoluzione digitale – dai Big Data all’AI −, sviluppare consapevolezza dei rischi legati all’operare online
La pandemia e la trasformazione digitale hanno stravolto i tradizionali asset e modelli lavorativi. Quali saranno, dunque, le professioni e le competenze più richieste nel prossimo futuro? L’analisi di Alteredu “I lavori del futuro”
Dagli ITS arrivano nuovi percorsi che integrano la loro offerta formativa per preparare al meglio i professionisti digitali del futuro:…
Dalla collaborazione tra l’Università Bocconi e il Politecnico di Milano prende il via nell’anno accademico 2019/2020 la nuova Laurea Magistrale…
Pensi che un lavoro in ambito assicurativo sia poco stimolante e troppo tradizionale? Sei completamente fuori strada! Le assicurazioni oggi,…
La ricerca del lavoro online è quasi un’arte, in cui l’aggiornamento del proprio profilo LinkedIn è certamente molto importante ma…
Tra il 14 e il 15 marzo è in programma a Milano la TeamSystem Hacknight, un hackathon in cui anche…
Cloud computing, big data e sicurezza sono i tre fronti tecnologici in cui si focalizeranno la maggior parte delle offerte…