L’attuale Governo ha introdotto il cosiddetto reddito di cittadinanza, cioè un sussidio destinato ai cittadini italiani (o non italiani, ma solo in determinati casi), che si trovano al di sotto della soglia di povertà. Forse è proprio il nome dato a questo strumento che ha creato una certa confusione, a ritenere che il sussidio spetti a qualunque cittadino con un basso reddito, persino allo studente universitario, che generalmente non ha reddito. Vediamo come funziona il reddito di cittadinanza (rdc) e se gli studenti univeristari possono ottenerlo.