In Italia lo si definisce (a volte con una punta di critica) il “popolo delle partite IVA”. Nel mondo si chiamano lavoratori freelance, coloro che svolgono la propria professione in forma autonoma e sono gli unici boss di se stessi
Browsing: digital marketing
Il settore della moda evolve rapidamente e in Italia rappresenta la seconda più grande industria per PIL generato. Accanto alle professioni più tradizionali, ne nascono di nuove, aprendo ai giovani interessanti opportunità di carriera
Se sei appassionato di moda e ti piace consigliare gli altri, potresti considerare una carriera da personal shopper. Scopri qui quello che c’è da sapere su questa professione col Responsabile HR della nota boutique di alta moda, oggi eCommerce internazionale del lusso, LuisaViaRoma
Conclusi i percorsi di formazione su Digital Marketing e Industria 4.0, iniziano ora i tirocini per i 20 ragazzi a cui molte aziende del settore manifatturiero e digitale offrono un’opportunità di inserimento professionale
Il ruolo del Brand Specialist è tanto analitico quanto creativo. È la figura addetta a promuovere il marchio e valorizzarlo, renderlo unico, riconoscibile e originale. Una guida
Una figura di cui ogni azienda non può fare a meno, dotata di un mindset orientato al business, analitico ma allo stesso tempo flessibile e creativo. Ecco un’identikit del Marketing Manager
Sono i figli della Creator Economy, coloro che applicano creatività, passione e talento alle strategie di digital marketing per dar vita a contenuti di successo
Una figura sempre più essenziale all’interno dei team di lavoro, il Web Analytics Manager si occupa di studiare il comportamento degli utenti sul web e trasformarlo in dati e dunque in valore per le aziende
Anche per il 2022 il Top Employers Institute ha rilasciato la sua classifica delle aziende italiane che hanno mostrato impegno nell’offrire le migliori condizioni di lavoro, valorizzando il personale e accogliendo nuovi talenti. Ecco a chi è andato il riconoscimento e quali sono stati i parametri di valutazione
I master post-laurea sembrano guadagnare valore tra i giovani. Sono infatti considerati come una possibilità in più per fare emergere i cv in uno scenario sempre più competitivo