Il tempo è oro e le infografiche offrono una modalità di comunicazione rapida e immediata, in grado di catturare l’utente in modo istantaneo. Ecco i tool per realizzarle
Browsing: competenze digitali
Notizie aggiornate su Competenze Digitali
L’Università Telematica del Sistema delle Camere di Commercio e la società specializzata in education e sviluppo software collaborano per proporre un’offerta formativa che ruota intorno al web
SEO, PPC, SEM, Social Media Manager, Growth Hacker, UX, UI, sono solo alcune tra le parole che negli ultimi anni sentiamo sempre più spesso, ma siamo sicuri di aver capito di cosa si tratta? Cerchiamo di fare chiarezza sulle professioni, gli strumenti e le competenze utili per lavorare in questo settore
Tra i lavori digitali più richiesti nel prossimo immediato futuro lo sviluppatore software e il programmatore fanno sicuramente parte del gruppo. Spesso tra loro confuse, queste due carriere hanno molto in comune ma anche delle particolarità distintive, dalle competenze richieste agli stipendi
Con Marco Bazzani, Innovation Manager del Gruppo Teoresi, abbiamo parlato dell’importanza di creare dei ponti tra università e mondo del lavoro, per offrire ai ragazzi la possibilità di cominciare a mettere a frutto le competenze apprese già durante gli anni di studio
Il responsabile della catena di approvvigionamento, o Supply Chain Manager, è una delle figure strategiche all’interno delle aziende produttive. Micaela Valent, Product Manager di Iungo, piattaforma di Supply Chain collaboration in Cloud, ci svela gli aspetti più importanti della professione e dà alcuni consigli per intraprendere questa carriera
Valore D e Generation Italy propongono un corso per diventrare Junior Software Developer o Data Engineer, dedicato alle giovani donne dai 18 ai 34 anni. Ti raccontiamo l’iniziativa!
Schindler applica il modello duale portando avanti iter di formazione professionale innovativi e interdisciplinarii. Nell’ambito dell’industria metalmeccanica ed elettrica, prepara circa 200 apprendisti a quadriennio
STEM è l’acronimo di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica ovvero l’insieme delle discipline indispensabili per aspirare al successo lavorativo nel prossimo futuro e per contribuire a risolvere le grandi sfide che il nostro Paese si trova ad affrontare
Il settore della moda evolve rapidamente e in Italia rappresenta la seconda più grande industria per PIL generato. Accanto alle professioni più tradizionali, ne nascono di nuove, aprendo ai giovani interessanti opportunità di carriera