Sappiamo tutti quanto sia difficile uscire dalla propria comfort zone, cambiare vita, lavoro o città. Ma spesso è proprio il cambiamento che permette di farci rinascere, reinventarci e imparare a conoscerci meglio. Ne abbiamo parlato con Valentina Marini, LinkedIn Top Voice Lavoro, HR Senior Consultant, blogger e autrice di libri
Browsing: coaching
Consigli da chi ce l’ha fatta. Intervista a Vittorio Martinelli, Managing Director di Olympus Italia, e Luigi Ranieri, Co-Founder di Bonsay.me
Aperte le domande di ammissione 2022-23 ai Collegi Universitari di Merito. Dal 30% al 100% delle spese coperte da borse di studio, 95,3% di probabilità di concludere gli studi in tempo e il 97,5% di trovare lavoro a un anno dalla laurea
L’Osservatorio “Giovani e Lavoro”, realizzato dall’Università di Pavia per Humangest, conferma la tendenza dei neolaureati a privilegiare esperienze di lavoro ibride, frutto della commistione di consulenza e contratti di lavoro subordinato
Le difficoltà che hanno dovuto affrontare Millennials e Generazione Z, in particolare la pandemia, hanno spinto a ripensare le priorità lavorative. Emerge un’attenzione inedita per il well-being, che è in larga parte la causa di fenomeni come la Great Resignation
Affidarsi a figure competenti e professionali che accompagnano la persona in un percorso di coaching fa accrescere la consapevolezza di sé, migliora il potenziale e produce effetti positivi anche a livello psicologico
Con i loro contributi sul social network professionale alcuni manager, professionisti del settore, career coach, HR e psicologi offrono validi consigli per chi si trova in un momento di svolta professionale. Capiamo meglio di cosa di tratta
Tanti lavori scompariranno e altrettanti ne nasceranno: mai come in questo momento il mercato lavorativo è stato in fermento e…
I titoli di studio, quelli che appartengono al novero delle hard skill, erano fino a qualche tempo fa ciò che…
Lo scorso 15 settembre presso il Palazzo del Lavoro Gi Group si è svolta la premiazione del contest ‘La tua…