logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Vuoi lavorare per l’Europa? Ecco come fare
    lavorare per l'europa

    Vuoi lavorare per l’Europa? Ecco come fare

    21 Settembre 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Lavorare per l’ Europa può significare sia lavorare per un’istituzione pubblica o per una realtà aziendale europea. E’ il sogno di molti studenti universitari, ma come si fa a realizzarlo? Le strade sono diverse, una di queste è rispondere ai bandi per cominciare da uno stage. Ecco quelli aperti in questo momento.

    Indice degli argomenti

    • Lavorare per l’Unione europea
    • Altre opportunità per lavorare in Europa

    Lavorare per l’Unione europea

    Secondo le fonti ufficiali, le istituzioni dell’Unione europea danno lavoro a più di 40 mila cittadini dei 28 paesi membri. L’Ufficio europeo di selezione del personale che si chiama EPSO, organizza periodicamente concorsi pubblici per selezionare il personale per posti a tempo determinato e indeterminato, ed è dunque il suo sito il primo punto di partenza per chi vuole reperire informazioni su come lavorare nelle istituzioni europee, quali opportunità ci sono, i concorsi aperti e come prepararsi per affrontarli. Dice il sito:

    WHITEPAPER
    Uso razionale dell’energia: tra bisogno urgente e apprezzata responsabilità sociale
    Legal
    Manifatturiero/Produzione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    “Le istituzioni dell’Unione europea offrono una carriera internazionale alle persone ambiziose e capaci. Venendo a lavorare con noi, farai il primo passo di una lunga carriera che potrebbe portarti a raggiungere qualsiasi meta che tu ti proponga. Nella tua sede nel cuore dell’Europa beneficerai di un ambiente internazionale dinamico e ti vedrai attribuire reali responsabilità fin dal tuo primo giorno. Siamo al servizio di 500 milioni di persone in 28 paesi: immagina quale potrebbe essere l’eccezionale portata delle tue attività e quante possibilità avrai di cambiare le cose concretamente e durevolmente.”

    Scarica questa brochure per scoprire le opportunità di carriera nell’Unione europea.

    europaTra i settori maggiormente ricchi di opportunità quelli legati all’IT e alla comunicazione, agli studi giuridici, economici  e linguistici.

    Una delle strade che permettono di piantare una prima bandierina all’interno di un organismo europeo è fare uno stage o tirocinio.

    Per esempio, in questo momento ci sono oltre 300 posti a disposizione, pagati oltre 1100 euro al mese, presso il Comitato economico e sociale europeo e i tirocini Schuman al Parlamento europeo, come riporta Repubblica degli Stagisti.

    Il bando del Comitato economico e sociale europeo (European economic and social committee) con sede a Bruxelles, scade il prossimo 30 settembre e mette a disposizione circa 50 posti per tirocini “di lunga durata” (cinque mesi), rivolti a giovani laureati con qualifiche o conoscenze nei settori di competenza dell’organismo. Per i selezionati di questa tornata il tirocinio comincerà il 16 febbraio e terminerà il 15 luglio 2017. La borsa di studio ammonta a circa 1120 euro mensili. Guarda il video per capire meglio come funzionano i tirocini.

    I tirocini Schuman sono per titolari di diplomi universitari con una borsa mensile che per il 2016 ammonta a 1.252,26 euro, più pagamento forfettario delle spese di viaggio e rimborso per le missioni, da svolgere presso il Segretariato generale del Parlamento europeo. I posti sono distribuiti tra Bruxelles, Lussemburgo e gli Uffici d’informazione presso gli stati membri.

    Sebbene qui il termine ultimo per iscriversi sia il 15 ottobre, gli organizzatori consigliano di non attendere questa data, per evitare la saturazione del sistema, a fronte della sempre elevata partecipazione al bando. Per i selezionati di questa tornata il tirocinio durerà dal 1° marzo al 31 luglio.

    Maggiori informazioni su Repubblica degli Stagisti.

    In questo sito trovi l’elenco di tutte le istituzioni dell’Unione che offrono tirocini, con relativi riferimenti per potersi candidare: dalla Banca Centrale Europea, al Comitato delle regioni, dal Mediatore europeo al Parlamento, dalla Corte di Giustizia alla Corte dei Conti.

    Altre opportunità per lavorare in Europa

    Il sito Scambieuropei.info offre molte informazioni relative a stage e tirocini in Europa, siano essi all’interno di istituzioni pubbliche che di aziende private.

    Per esempio, vuoi fare uno stage di giornalismo alla CNN di Londra? C’è un bando aperto, per laureati in giornalismo e Scienze della Comunicazione, che scade il 1 novembre.

    Vuoi lavorare nelle energie rinnovabili? WindEurope a Bruxelles offre continuamente diverse opportunità di stage vari ambiti per studenti universitari e delle scuole superiori che hanno bisogno di esperienza di lavoro per completare i loro corsi. Sempre in ambito di rinnovabili, potresti trovare interessante anche andare in Germania o Paesi Arabi per il tuo stage…

    Ti interessa un’esperienza nel mondo della comunicazione e hai già le valige in mano? La European Newspaper Publishers’ Association (ENPA), con sede a Bruxelles, è alla ricerca di uno stagista in comunicazione per 6 mesi, a partire da ottobre.

     

    social stage
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito