logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Videocurricula e Infografiche: nuove frontiere del CV
    Portrait of a young businessman

    Videocurricula e Infografiche: nuove frontiere del CV

    12 Ottobre 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Il CV è senz’altro uno strumento preziosissimo per chi sia alla ricerca di un lavoro. Dopo aver dato qualche suggerimento per redarlo  in maniera corretta ed efficace, evitando il cestinamento indiscriminato, vi forniamo qualche informazione su quelli che sembrano essere nuovi canali di presentazione: i Videocurricula e le infografiche.
    Internet accorcia le distanze e amplia le possibilità. Ormai candidarsi per una posizione in India da una scrivania in Italia è un’operazione semplice.
    Molti datori di lavoro, specialmente all’estero, assieme al Cv o in sostituzione al tradizionale Europass richiedono sempre più spesso l’invio di un Videocurriculum. Un breve filmato, della durata di tre o quattro minuti, in cui presentarsi e descrivere brevemente esperienze e motivazioni per la candidatura. Rispetto ad un Cv scritto, il Videocv presenta alcune potenzialità non trascurabili: innanzitutto consente di dare maggiore enfasi alla vostra personalità ed alle caratteristiche che vi rendono le persone adeguate per ottenere il lavoro; e in seconda battuta, lascia maggior spazio in termini di personalizzazione della comunicazione. Vi presentiamo un paio di esempi, molto diversi per stile comunicativo.

    https://www.youtube.com/watch?v=SHY3Etcag4w

    https://www.youtube.com/watch?v=OZzEBa9cHN0

    Libertà espressiva, certo, rispettando alcune regole base.

    Videocurricula, perché e come

    1. Presentatevi con nome e cognome, evitando gesti da in slang e nickname (tenete sempre presente che l’invisibile spettatore è un selezionatore)
    2. Enumerate brevemente le tappe fondamentali del vostro percorso di studi e le esperienze salienti, dando spazio agli obiettivi raggiunti e alle competenze acquisite
    3. Stessa regola del CV: valutate la posizione per cui vi state candidando e adeguatevi informazioni e stile comunicativo
    4. Presentatevi al meglio. Sorriso e look consono sono due carte da non sottovalutare
    5. Effetti scenici e transizioni da cinema sono vivamente sconsigliati, per evitare questo effetto.
    Le infograficheInformazioni grafiche: ormai un must per gli aspiranti lavoratori fra i ranghi delle arti grafiche e del web. Sintesi e creatività sono le parole d’ordine per ogni infografica che si rispetti. Ricordate di dedicare un piccolo spazio alle informazioni personali, e di lasciare il cuore dell’infografica alla descrizione del vostro percorso di studi e abilità. Una buona idea potrebbe essere quella di rappresentare il livello di competenze raggiunte attraverso grafici cartesiani: sono chiari e danno immediatamente ai selezionatori una panoramica delle vostre capacità.

    In cerca d’ispirazione? No problem!

    https://it.pinterest.com/cvinfografica/cv-infografico-creativi/

    Ne troverete di tutti i tipi.

    L’autrice: Mariateresa Amatulli, 23 anni, ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università di Macerata nel 2014. Attualmente è in procinto di iscriversi ad un corso di laurea magistrale in Scienze politiche, in particolare Relazioni internazionali.
    Nel corso degli studi triennali ha collaborato spesso con web magazine e redazioni.

    Ha partecipato alla gara “Ti piace scrivere? Aiutaci a creare contenuti per il blog!” perché U2B dà  l’opportunità  di esporre le proprie idee e progetti in maniera diretta ed efficace.

    cinema CV digitale
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito