logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Trovare lavoro grazie alla rete: ecco gli 11 siti da usare

    Trovare lavoro grazie alla rete: ecco gli 11 siti da usare

    9 Luglio 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Trovare lavoro al giorno d’oggi nel nostro Paese sembra davvero complicato, ma non demordete, gli strumenti giusti ci sono e sono online, è sufficiente conoscerli.
    Si va da veri e propri colossi, che operano da diversi anni e contano decine di milioni di utenti in tutto il mondo, a decine di startup nate negli ultimi mesi, molte proprio in Italia: è in corso una piccola rivoluzione che promette di cambiare per sempre il nostro modo di entrare nel mondo del lavoro.

    Ed ecco allora che vi segnaliamo 11 piattaforme online che vi possono aiutare nella ricerca del vostro impiego dei sogni!

    – Monster: è il vero colosso dei settore, un grande portale dove è possibile consultare gli annunci e candidarsi direttamente: le aziende pubblicano le proprie posizioni aperte e gli utenti possono candidarsi inviando all’azienda il proprio CV, precedentemente creato compilando un form predefinito sulla piattaforma. Gli utenti possono inoltre selezionare la posizione e la località ambite grazie all’utilizzo di appositi filtri attraverso cui si possono scegliere contemporaneamente diversi parametri.

    – Jobrapido: è un “motore di ricerca”, un sito attraverso il quale milioni di persone possono trovare le offerte di lavoro di oltre quaranta nazioni di tutto il mondo. È semplice e chiaro e pone all’utente solamente due domande: “Che lavoro cerchi?”, “Dove lo cerchi?”. E grazie alla ricerca generata dalle risposte a queste due domande il sito trova le offerte più adatte alle quali ci si può candidare. Conta circa 660 milioni di utenti registrati in soli tre anni ed è, così, diventata la prima piattaforma italiana per la ricerca di lavoro.

    – Linkedin, un social network per trovare lavoro: con questa idea nel 2003 nasce Linkedin, che permette di presentarsi attraverso la compilazione del proprio curriculum vitae per ricercare ed essere ricercati. I datori di lavoro possono pubblicare offerte e ricercare potenziali candidati e le persone in cerca di lavoro possono leggere i profili dei reclutatori e scoprire se tra i propri contatti si trovi qualcuno in grado di metterli direttamente in contatto con loro. Può contare su 8 milioni di iscritti solo in Italia anche perché è utile, come attestano i numeri, non solo nella ricerca di un impiego, ma anche semplicemente per sviluppare nuovi contatti e ampliare la propria rete.

    – Face4Job, grazie ai suoi algoritmi, capta le offerte di lavoro direttamente dai siti aziendali e le ripropone localizzate su una mappa navigabile, dove cercare. Anche il processo di iscrizione e candidatura è particolare: quando un’azienda decide di contattarci possiamo rispondere con un breve video… e anche il colloquio si può fare in streaming!

    – Egomnia, invece, cataloga le competenze che gli universitari hanno acquisito nel corso del loro percorso formativo grazie ad un algoritmo che ne valuta il curriculum vitae e condensa l’esperienza fatta in un punteggio.

    – Jobyourlife, ha un algoritmo capace di perfezionare gli incroci tra domande e offerte di lavoro capovolgendo il modello tradizionale: non è il candidato che naviga tra le offerte ma è l’azienda che cerca il candidato. Inoltre permette al candidato di geolocalizzarsi e indicare le aree geografiche dove preferirebbe lavorare.

    – Anche Meritocracy ribalta il punto di vista e parte da quello delle aziende che, attraverso foto e video, si presentano ai candidati interessati alle diverse posizioni aperte. La piattaforma poi ricerca il miglior match possibile tra impresa e candidati.

    – Hivejobs, altra stratup italiana, introduce la figura dell’Hivescout, che opera nel settore di riferimento della posizione di lavoro aperta e agisce come selezionatore sulla base dei profili.

    – Startup Italia Jobs è un marketplace per chi vuole offrire e trovare lavoro in ambito startup ed innovazione in Italia. Giovani aziende italiane e non, ma comunque alla ricerca di talenti italiani, possono caricare gratuitamente le proprie offerte di lavoro e renderle visibili a potenziali candidati. Dall’altro lato, professionisti, sviluppatori e neo-laureati possono creare un profilo e lasciare che il sistema li metta in contatto con aziende alla ricerca di un profilo come il loro.

    – Quakecv: è l’unica applicazione web e per dispositivi mobili che rivisita il curriculum vitae con un profilo lavorativo online ad alto impatto visivo e comunicativo, permettendo di candidarsi in maniera innovativa attraverso la tecnologia QR-Code. A titolo gratuito, il candidato può creare un profilo personale gestibile mediante un’apposita app, dalla quale si può cercare una posizione di lavoro filtrando il database in base ai propri criteri, individuare mediante la geolocalizzazione le aziende più vicine al proprio domicilio con posizioni aperte e consultare l’archivio degli annunci salvati nei preferiti.

    – Last but not least, University2Business, la piattaforma italiana che permette a studenti e neolaureati di guadagnare e fare esperienza durante il proprio corso di studi. È semplice e senza impegni: ci si iscrive al sito creando un proprio profilo e si possono subito consultare tutti progetti (gare) che le aziende pubblicano sul sito. Si va dallo svolgimento di tasks relativamente semplici, fino a progetti più complessi, con una durata che va da pochi giorni a qualche settimana, in base dell’entità del lavoro richiesto. Una volta trovato il progetto di proprio interesse ci si iscrive e si partecipa, e una volta consegnato il lavoro si riceve il compenso definito dall’azienda. Se l’azienda è alla ricerca di talenti da inserire nella propria organizzazione sarà lei stessa a contattare gli studenti che si saranno distinti durante la gara per valutare il loro interesse per le posizioni aperte.

    Quale miglior modo per arricchire il proprio CV mentre si è ancora all’università, e affacciarsi al mondo del lavoro con una marcia in più?

    Non aspettare la laurea per iniziare a guadagnare e a farti conoscere dalle aziende, cerca subito la gara che fa per te e mettiti alla prova su University2Business!

    cercare lavoro curriculum vitae database digitale social startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito