logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Sedotto, proclamato e… Abbandonato

    Sedotto, proclamato e… Abbandonato

    16 Ottobre 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Chi non vive l’esperienza non può capire il significato intrinseco della laurea. Cosa significa ripagare anni di sacrifici, per se stessi e per le famiglie; anni di ricorrenti tensioni, scoramenti ma anche soddisfazioni e appagamenti per avere avuto l’opportunità di apprendere quantomeno le nozioni cardine della carriera lavorativa a cui si aspira.

    Purtroppo non sono rari i casi in cui lo studente si rende conto di non essere tagliato per il tipo di studi inizialmente scelto, perdendo così motivazione, autostima e soprattutto tempo, già dagli inizi. In molti altri casi le carriere universitarie si concludono più o meno nei tempi stabiliti generando un aspirante lavoratore… e non solo.

    In che modo tale aspirazione venga accolta e supportata dal mercato lavorativo è qualcosa di molto eterogeneo in relazione al settore. In molti casi peraltro occorre effettuare obbligatoriamente un periodo di tirocinio o praticantato, piuttosto che un esame di abilitazione, e sempre più spesso c’è anche chi, pur avendo ottemperato a questi “obblighi accessori” e  spesso biasimabili, continua ad avvicinarsi al mondo del lavoro in maniera asintotica, lenta, estenuante e talvolta fittizia. Ed è così che passano i giorni, i mesi, in casi estremi gli anni, inseguendo una carriera che tende sempre più ad allontanarsi da quella desiderata, per avvicinarsi (forse) a quella richiesta delle aziende. Vi è una palese discrepanza tra i profili disponibili e quelli richiesti, oltre che una difficoltà obiettiva di assorbimento di nuove leve da parte del mercato del lavoro. Forse le aziende non possono permettersi di  formare un neolaureato spaesato che probabilmente sta solo provando ad inserirsi nel mondo del lavoro e che quindi darà forfait alla prima buona occasione? C’è sicuramente del vero in questo. Basti pensare ai sempre più famosi, costosissimi Master aziendali, che non hanno formalmente nulla a che vedere con i Master universitari, ma che, in fondo in fondo hanno lo stesso obiettivo: fornire competenze sempre più specialistiche (a pagamento) al fine di rendere i neolaureati più facilmente inseribili nelle realtà produttive o di servizi. Una forma subdola di “ricatto di lavoro”? Fate voi.

    Che l’avanzamento tecnologico e un mondo sempre più competitivo e globalizzato abbiano posto in essere la necessità di figure professionali sempre più specializzate è indubbio, ma siamo certi che la soluzione Master sia la più apprezzabile da parte del popolo sempre più folto di laureati inoccupati? Siamo sicuri che i corsi Magistrali non possano seriamente “prendere l’impegno” di formare personale che non sia solo erudito, ma che abbia anche una, quantomeno discreta, capacità operativa e decisionale?

    Perché oggi un neo diplomato dovrebbe scegliere di intraprendere il percorso universitario, quando, nel giro di pochi anni potrebbe benissimo acquisire quelle capacità operative ricercate dal mercato del lavoro e che un laureato di primo livello neanche sogna minimamente di avere? Interrogativi dilaganti che riguardano una fase delicata della vita di ciascuno di noi. Quella fase in cui un individuo cerca in genere di rendersi indipendente dal proprio nucleo familiare d’origine per crearsene uno proprio e che invece, nella migliore delle ipotesi, sceglie di non farsi spezzare dalla triste situazione di stallo in cui si ritrova immerso e si reinventa giorno dopo giorno, nel solitario inseguimento della luce in fondo al tunnel.

    Esiste un giorno nella vita di ciascuno di noi in cui non ci si può  più permettere di attendere le risposte alle domande di cui sopra. Si tratta dello stesso identico giorno in cui si hanno le energie sufficienti per poter agire e cambiare radicalmente la propria vita. Sfruttarle significa vivere; conservarle significa invece adattarsi a quello che ci è stato dato, sia esso genuino o marcio.

    L’autore: Ivano Guastella, 27 anni, ha conseguito a Febbraio 2015 la laurea in ingegneria elettronica presso l’Università degli studi di Catania. Da marzo 2016 sarà in Inghilterra per frequentare un master degree in avionica.

    Ha partecipato alla gara “Ti piace scrivere? Aiutaci a creare contenuti per il blog!” perché ha sempre ritenuto che l’informazione, in ambito universitario, sia qualcosa di cruciale. Questa gara gli ha dato modo di esprimere, sulla base delle sue esperienze personali, tutto ciò che ha ritenuto utile in termini di informazioni, per laureandi, laureati e per chi sta valutando di intraprendere un percorso accademico.

    cercare lavoro lavoro master università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito