logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Scelte instabili

    Scelte instabili

    2 Novembre 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Compiuti vent’anni, si entra ufficialmente nel mondo degli adulti. Lo stabilisce anche il vocabolario inglese, si esce dalla teen-age. Le scelte da intraprendere sembrano più pesanti e le responsabilità delle azioni spaventano, ma in realtà è solo un’impressione.

    Quando compiamo gli anni, spesso amici e parenti chiedono se ci sentiamo cresciuti, ma a noi la domanda risulta ridicola. Del resto non sono passati che pochi minuti da quando avevamo 19 anni, all’istante successivo in cui le candeline sono state spente. Quali cambiamenti ci saremmo dovuti aspettare?

    Si sente parlare spesso di persone che dicono di sentirsi arrivate al giro di boa, ovvero al momento in cui devono avvenire cambiamenti fuori e dentro la propria vita. Sempre più di frequente sono i ragazzi di vent’anni ad avvertire questa sensazione, con tutti i complessi che possono derivarne.

    La verità è che oggi più che mai si dà troppa importanza alla scansione delle fasi della vita, come se ogni età andasse classificata e catalogata secondo canoni uguali per tutti. A diciotto anni ci si deve diplomare, prendere la patente e cominciare a donare il sangue. A diciannove anni si devono avere già le idee chiare su quale università scegliere, quale specializzazione intraprendere e quale mestiere svolgere. E a vent’anni? Ovviamente a vent’anni il tutto deve essere concretizzato, ogni sogno deve diventare realtà e non sono ammessi ripensamenti, perché ormai l’età adulta è stata raggiunta.

    Con un carico di aspettative simile è pressoché impossibile compiere delle scelte in maniera totalmente lucida. Si subisce la pressione della società che pretende una maturità superiore all’esperienza che può avere un ragazzo appena uscito dal liceo, con sulle spalle al massimo due anni di università o qualcuno da lavoratore precario spesso e volentieri in nero.

    I ragazzi sono vittime del moderno modo di pensare, incentrato sulla massimizzazione del profitto e sul raggiungimento dei risultati nel più breve tempo possibile.

    Le stesse università si sono convertite a questa nuova etica. I ragazzi sono inseriti in un contesto iper competitivo, con scadenze e obiettivi da soddisfare in tempi celeri, pena il mancato collocamento nel contesto lavorativo prescelto. Vengono stimolati i confronti anche laddove sarebbe opportuno lasciare a ciascuno la possibilità di esprimersi in completa autonomia. Perfino le valutazioni sono fatte sulla base del rendimento totale, piuttosto che ammettere che siano fondate unicamente sulla qualità del singolo compito.

    Il lavoro dello studente viene in questo modo depersonalizzato e portato ad un livello in cui non contano le peculiarità che lo contraddistinguono, ma unicamente la capacità di produrre in maniera proficua senza mai perdere il ritmo.

    D’altra parte non è consigliabile neanche il rifiuto totale di adeguarsi al pensiero dominante. Bisogna analizzarne i punti di forza e non lasciarsi deprimere dai dettami estremisti. Infatti, come non è corretto cercare in maniera psicologicamente violenta di accelerare il rendimento di uno studente o il raggiungimento della maturità, non è costruttivo che il ragazzo  non sfrutti a dovere le opportunità che gli si presentano davanti. Quando prendiamo una decisione, dobbiamo profondere tutte le nostre energie per essere soddisfatti di noi stessi. Non deve importare tanto il risultato, ma la passione ed il talento che abbiamo scoperto di avere in quell’ambito.

    In questo modo ogni decisione avrà il suo senso, nessun percorso sarà un vicolo cieco, perché lo avremo arricchito della nostra personalità. Dopodiché, percorrendo il nostro cammino, la maturità arriverà ed il cambiamento che gli altri si aspettano da noi, pur non essendo immediato, scaturirà dal nostro insieme di esperienze. Nessuna scelta è sbagliata a vent’anni. Tutto è in continuo cambiamento e qualsiasi cammino intrapreso sarà ricco tanto di sconfitte quanto di soddisfazioni.

    L’autrice: Giovanna Spiga, 20 anni, frequenta il terzo anno del corso di Economia e Management per Arte, Cultura e Comunicazione, presso l’Università “Luigi Bocconi” di Milano.

    Ha partecipato alla gara “Ti piace scrivere? Aiutaci a creare contenuti per il blog!” perché ha voluto mettersi alla prova attraverso la piattaforma di University2Business e capire se poteva iniziare a coltivare la sua passione per la scrittura e, in particolar modo, quella per il giornalismo.

    coaching lavoro scelte
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito